Le novità nell’attività del Cashback sono alle porte, ma queste potrebbero dare alcuni vantaggi ai ‘furbetti’ .

Le novità decise dal nuovo esecutivo interessano molti cittadini e le transazioni economiche con carta o bancomat. Nello specifico, si tratta del sistema di Cashback, che potrebbe portare ottimi aggiornamenti, ma potrebbero essere favorevoli anche ad alcuni ‘furbetti’.
C’è da non enfatizzare sui soliti personaggi che cercano di raggirare le leggi, perché sono maggiori i vantaggi dei rischi di questa nuova operazione. Il sistema di controllo, al massimo, potrebbe essere modificato per ovviare a facili raggiri da parte di alcuni.
Gli aggiornamenti del Cashback che possono avere ripercussioni sui ‘furbetti’

‘Fatta la legge, trovato l’ inganno’ è un detto che può essere sempre attuale. In effetti, sembra che le novità introdotte dal Governo Draghi sul Cashback possano risvegliare gli animi di alcuni ‘furbetti’.
Questo è inerente all’utilizzo di sportelli automatici per effettuare le transazioni valide alla crescita del credito nell’app Io. Non solo, c’è da tenersi gli scontrini, perché potrebbero essere validi per il sistema della Lotteria.
In Italia ti premiano con i soldi nostri perche6hai fatto una cosa che tutti dovrebbero fare comunemente.#Cashback pic.twitter.com/OVjaSMRnP0
— La prima manina (@LaPrimaManina) February 21, 2021
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bonus tv, niente Isee: si prepara la svolta
LEGGI QUI: Cashback, pericolo in vista: utenti preoccupati, ecco cosa sta succedendo
APPROFONDISCI ANCHE: Bonus tv: quanto vale e come sfruttarlo
Le decisioni del governo per ovviare alle problematiche economiche e all’evasione fiscale

Le problematiche relative alla crisi economico-pandemica hanno portato il passato governo, 5 stelle-Pd, a scegliere un sistema di sostegni alla popolazione. Fra questi sono nati il Cashback, la Lotteria degli scontrini e vari bonus.
Sembra che l’attuale esecutivo voglia proseguire sulla stessa onda, ma con dei cambiamenti. Ad esempio, sul Cashback si è deciso di aggiungere anche le transazioni, con carta di credito o bancomat, effettuate negli sportelli automatici. Per poterli utilizzare l’amministrazione statale ha deciso di affidarsi ad una applicazione sullo smartphone(CoffeecApp), che permetterà di creare un portafoglio telematico.
Ovviamente, il sistema potrebbe favorire i ‘furbetti’, ma le persone che ne beneficeranno, in merito a rimborsi economici, sono veramente tante. Soltanto per i rimborsi di natale Consap ha erogato 3,2 milioni di bonifici, superando i 220 milioni di euro.