Benessere

Aperitivo se sei a dieta: meglio un succo di frutta, birra o un cocktail? La verità di zuccheri e calorie che non immagini

Seguire la dieta può rivelarsi particolarmente difficile, soprattutto in occasione di cene conviviali e aperitivi.

Seguire un regime alimentare dietetico non dovrebbe presupporre un completo isolamento sociale. Non è necessario evitare disperatamente aperitivi, cene conviviali oppure occasioni speciali. E’ sufficiente approcciare all’evento con un po’ di consapevolezza, scegliendo gli alimenti più adeguati e soprattutto bevande non eccessivamente zuccherate. Ipotizziamo dunque di dover andare in un locale per godere di un drink in compagnia di amici e conoscenti.

Dieta e aperitivo: cosa scegliere per non sgarrare – kronic.it

Dobbiamo dunque scegliere tra un cocktail e una birra, scartando temporaneamente acqua, succhi, analcolici e bevande gasate. In tal caso non dobbiamo fare altro che analizzare le loro componenti, soffermandoci sulla quantità di calorie e zuccheri. Laddove invece non amiate l’alcol, potete prediligere una Coca Cola Zero, oppure un’acqua tonica aromatizzata al limone o alla menta.

Aperitivo e dieta, cosa scegliere tra birra e cocktail

In primo luogo, è bene sottolineare che ogni cocktail presenta una composizione diversa, fattore che presuppone un differente apporto di calorie a seconda della nostra scelta. Tra i cocktail altamente sconsigliati troviamo ad esempio il Long Island Iced Tea (205 Kcal), il Fog Cutter (243 Kcal), il Mai Tai (270 kcal), ma anche il White Russian (275 Kcal) ed infine il famoso Pina Colada (277 Kcal). Ciò che hanno in comune questi cinque drink risiede ovviamente nell’utilizzo di moltissima frutta, succhi, talvolta crema di latte e sciroppo di zucchero puro.

Birra o cocktail: quale bevanda è meglio per la dieta? – kronic.it

Il discorso è diverso se ad esempio ordiniamo un classico Gin Tonic (80 Kcal), il Bloody Mary (95 Kcal), l’intramontabile Negroni (96 Kcal) o più semplicemente l’iconico Martini Dry (97 Kcal). Si tratta di formulazioni che richiedono l’armonia di pochi semplici ingredienti e dunque, come spesso accade, tale modesta si riflette inevitabilmente sull’apporto calorico, così come sui carboidrati e zuccheri che ci apprestiamo ad assumere. In nome di questo, risulta evidente che il confronto tra cocktail e birra non può che essere vinto dalla seconda.

La birra viene realizzata con acqua, malto, zucchero e lievito – il minimo indispensabile. Il secondo ingrediente subisce il cosiddetto processo di maltazione, per cui i suoi chicchi vengono convertiti in zuccheri e lasciati fermentare. Generalmente, un boccale di birra medio contiene appena 43 Kcal, di cui il 3-5% di zuccheri totali. Si tratta dunque di una bevanda pseudo salutare, che sicuramente non influenza negativamente il nostro percorso di dimagrimento. E’ importante tuttavia non abusarne.

Recent Posts

Multa sulle strisce blu, tutti i casi in cui puoi contestare e non pagare un euro: sono tantissimi

Le multe sulle strisce blu rappresentano una delle sanzioni più comuni per gli automobilisti nelle…

19 minuti ago

Patente, ora si devono pagare 250 € ogni anno: la tassa obbligatoria per tutti

Una tassa obbligatoria per tutti sulla patente? Perché c'è un costo da 250 euro l'anno:…

6 ore ago

L’età pensionabile scende da 67 anni a 64 nel 2026, ecco chi può festeggiare

Da 67 a 64 anni, scende l'età pensionabile dal prossimo anno ma attenzione a questi…

11 ore ago

Chiamate del call center, se pronunciate questa frase vi prosciugano il conto: l’esperto svela le parole da non pronunciare mai

Nel panorama delle truffe telefoniche, gli scam telefonici rappresentano una minaccia sempre più insidiosa per…

1 giorno ago

Bollo auto, cambiano tutte le regole dal 2026: chi dovrà pagare e chi sarà esente

Dal 2026 bollo auto, cambiano le regole su pagamenti, scadenze ed esenzioni. Tutte le informazioni…

1 giorno ago

Lo sharenting impazza, sempre più casi: crescono le denunce tra i genitori

Nel panorama digitale italiano, il fenomeno dello sharenting continua a registrare una crescita significativa, con…

1 giorno ago