Attualità

Whatsapp, introdotta un’altra novità: ecco cosa cambia sugli smartphone

La privacy su Whatsapp cambia ancora e questa volta sembra essere la soluzione giusta. Troppi raggiri hanno creato danni alle tasche degli utenti.

La freccia di un pc mentre clicca sul link di Sainsbury’s (GettyImages)

Le modifiche volute dal connubio fra soci e programmatori stanno portando migliorie all’applicazione di messaggistica più usata al mondo. Infatti, Whatsapp cambia ancora una volta, mettendo mano alla privacy dei link ricevuti.

Troppe persone cliccando sui messaggi in entrata hanno perso soldi e dati sensibili. Ora si è deciso di dire basta! La serie di bug e mancanze nell’applicazione stanno per essere modificate. Ora spetta agli utenti sapersi districare fra le varie opportunità messe a disposizione.

Whatsapp cambia ancora e questa volta spetta all’utente fare attenzione

Una persona mentre, a New York, clicca su un display di una colonna web in strada (GettyImages)

I programmatori dell’app di messaggistica californiana stanno facendo proprio di tutto per poter risolvere i problemi di privacy. Ora la palla passa agli utenti di Whatsapp, sempre attenti a come cambia l’applicazione. I continui aggiornamenti porteranno nuove modifiche, che potranno essere visibili soltanto una volta scaricati.

I primi indizi, sulla nuova visualizzazione dei link, sono visibili nelle versioni beta, sia per i sistemi operativi Android sia per quelli Ios. Ciò che si cercherà di fare, riguarda le maggiori informazioni visibili, prima di cliccare sul messaggio che ci è stato inviato. Una serie di truffe in formato phishing hanno spinto sempre di più la società ad affrontare questa problematica, ora risolta a suon di informazioni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La clamorosa truffa su Facebook, colpiti gli automobilisti in difficoltà

LEGGI QUI: Whatsapp, la nuova e rivoluzionaria funzione: ecco come provarla in anteprima

APPROFONDISCI ANCHE: Costanza Caracciolo rimossa da Instagram: ecco cosa è successa

Oltre ai link, tante altre novità nel 2021

Un link inviato su una chat di Whatsapp (WebSource)

La privacy è diventata necessaria nel mondo del web e le società che gestiscono le piattaforme se ne stanno rendendo sempre più conto. Sembra esser partita una concorrenza serrata nel settore informatico dove, a colpi di nuove attività sempre più sicure, ci si sfida come fosse un vero e proprio duello.

Whatsapp sembra stia reagendo alla grande al forte incremento di utenti nelle altre app di messaggistica, fra cui Telegram e Signal, in prima linea a concorrere con le vecchie, e a volte obsolete, società che gestiscono il comparto.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago