Auto, devi assolutamente fare questo oppure rischi una grossa multa: tutti i dettagli e le curiosità della vicenda
È ufficialmente partito il conto alla rovescia di due mesi per tutti gli automobilisti in Italia: chiunque circoli senza i dispositivi obbligatori a norma rischia una sanzione salatissima. La nuova normativa, fortemente voluta dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, impone l’adeguamento immediato delle vetture con strumenti di sicurezza specifici per garantire una maggiore tutela sulle strade.

Secondo l’ultimo decreto, chiunque non si adegui entro il termine di due mesi sarà soggetto a una multa pari a 800 euro. L’obbligo riguarda soprattutto i dispositivi di sicurezza come catene da neve o pneumatici invernali certificati, indispensabili durante la stagione fredda per garantire aderenza e prevenire incidenti. La norma si applica a tutte le automobili circolanti in territori montani e nelle aree dove è prevista l’installazione obbligatoria di tali dispositivi, con verifiche rigorose da parte delle forze dell’ordine.
Il ministro Matteo Salvini ha ribadito l’importanza della misura: «Non si tratta solo di un obbligo formale, ma di un investimento sulla sicurezza di tutti gli utenti della strada. Chi non rispetta la legge mette a rischio sé stesso e gli altri, e deve essere sanzionato severamente». La stretta è stata accolta con favore dalle associazioni di automobilisti e dalle organizzazioni impegnate nella sicurezza stradale, che sottolineano come una maggiore attenzione a questi dispositivi possa ridurre drasticamente gli incidenti in condizioni climatiche avverse.
Cosa fare entro i prossimi due mesi
Gli automobilisti hanno quindi 120 giorni di tempo per dotarsi dei dispositivi a norma, pena la multa che, oltre a essere particolarmente onerosa, può comportare anche la decurtazione di punti dalla patente. È importante ricordare che non saranno tollerati ritardi né giustificazioni: i controlli sulle strade saranno intensificati, soprattutto nelle zone soggette a nevicate e ghiaccio.

Tra i dispositivi obbligatori, oltre alle classiche catene da neve, rientrano anche i pneumatici invernali omologati, ormai sempre più diffusi grazie a normative europee che ne incentivano l’uso per migliorare la sicurezza attiva e passiva dei veicoli. Gli automobilisti sono quindi invitati a rivolgersi tempestivamente a gommisti e rivenditori specializzati per evitare sanzioni e garantire la massima sicurezza durante i mesi più freddi dell’anno.
La campagna informativa delle istituzioni proseguirà con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di questa nuova regolamentazione, che rappresenta un passo fondamentale nella strategia italiana per una mobilità più sicura e sostenibile.