Sul mercato italiano dell’auto, la Dacia Sandero Streetway continua a distinguersi come una delle utilitarie più apprezzate nel segmento B.
Fino al 1° settembre 2025, la casa automobilistica romena, parte del gruppo Renault, propone una vantaggiosa formula di leasing per questa compatta, con rate mensili a partire da 150 euro IVA inclusa. Un’offerta che punta a incentivare l’acquisto di vetture con motorizzazioni bifuel, particolarmente adatte a chi cerca un equilibrio tra costi di gestione e rispetto per l’ambiente.

L’iniziativa commerciale dedicata alla Dacia Sandero Streetway Expression Eco-G 100 prevede un leasing con un TAN dello 0,99% e un TAEG del 2,12%, distribuiti su 47 mensilità. Al termine del contratto è possibile riscattare la vettura con un valore residuo di 9.586 euro. La rata mensile contenuta rappresenta un punto di forza dell’offerta, che rende accessibile una vettura moderna e funzionale a un pubblico ampio.
Tra i vantaggi di questa promozione si segnala il costo mensile particolarmente contenuto, mentre come principali limiti si evidenzia una dotazione tecnologica essenziale e un bagagliaio dalla capacità di 328 litri, nella media ma non tra i più ampi della categoria.
Caratteristiche tecniche e design della Sandero Streetway GPL
La Sandero Streetway si presenta con dimensioni compatte: 4.088 mm di lunghezza, 2.007 mm di larghezza (inclusi gli specchietti) e 1.499 mm di altezza, con un passo di 2.604 mm. Il design esterno è caratterizzato da linee semplici ma contemporanee, con una calandra ben definita e gruppi ottici anteriori a forma di “Y” che adottano una firma luminosa a LED, conferendo un look dinamico e riconoscibile anche nelle ore serali.
Sul fronte meccanico, la versione in promozione monta un motore 1.0 TCe Eco-G bifuel, capace di erogare 100 CV e 170 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a cinque marce e trazione anteriore. I consumi dichiarati si attestano a 5,4 litri per 100 km in modalità benzina e 6,7 litri per 100 km con GPL, secondo il ciclo WLTP, valori che confermano l’efficienza della motorizzazione bifuel.
Gli interni della Sandero Streetway sono realizzati con materiali robusti e ben assemblati. La plancia presenta un cruscotto analogico affiancato da un display TFT da 3,5 pollici per il computer di bordo, oltre a uno schermo infotainment touchscreen da 8 pollici con funzionalità di duplicazione smartphone wireless, compatibile con Android Auto™ e Apple CarPlay™. Il climatizzatore è manuale ma intuitivo, mentre i sedili in tessuto garantiscono un comfort adeguato anche nelle percorrenze più lunghe.

La crescente attenzione verso l’impatto ambientale delle automobili è evidenziata anche da iniziative come Green NCAP, il programma europeo che valuta la sostenibilità ambientale delle vetture con test rigorosi sul consumo energetico e le emissioni in condizioni reali di guida. Nel 2024, Green NCAP ha analizzato 18 modelli elettrici, premiando per esempio la Opel/Vauxhall Corsa Electric come la migliore nella categoria “Full Electric” e la Hyundai Ioniq 6 tra le auto familiari grandi più efficienti.
Parallelamente, sul fronte degli incentivi, il Governo italiano ha confermato il potenziamento dell’Ecobonus 2024, volto a favorire l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi con contributi dedicati. Anche per chi sceglie motorizzazioni alternative come il GPL, sono stati stanziati fondi per l’installazione di impianti a gas, sostenendo così la diffusione di soluzioni a basso impatto ambientale.
Il GPL, in particolare, si conferma una scelta vantaggiosa sia per il contenimento dei costi di carburante, con prezzi fino al 30% inferiori rispetto alla benzina e fino all’8% rispetto al diesel, sia per la riduzione delle emissioni di CO₂, che si attestano fino al 13% in meno rispetto a motorizzazioni equivalenti a benzina. Inoltre, la manutenzione dei motori GPL oggi è paragonabile a quella dei motori convenzionali, rendendo questa tecnologia sempre più competitiva.