Candele artigianali in vetro riciclato: creatività, sostenibilità e atmosfera per la casa. Come realizzarle con le proprie mani.
Realizzare candele decorative con materiali riciclati è una tendenza sempre più apprezzata per unire estetica, sostenibilità e creatività. In particolare, l’utilizzo di vasetti di vetro trasparenti e sabbia colorata per creare candele fatte in casa rappresenta un modo originale per decorare gli ambienti, profumare gli spazi e dare nuova vita a oggetti destinati al riciclo.

Candele fai da te: materiali e preparazione
Per chi desidera cimentarsi in questa attività, bastano pochi materiali di facile reperibilità. La base è costituita dalla cera di soia pura o dalla cera recuperata da vecchie candele, da sciogliere a bagnomaria con l’aggiunta di oli essenziali per profumare naturalmente l’ambiente. Gli stoppini possono essere in corda o di legno, mentre il contenitore ideale è un vasetto di vetro trasparente, preferibilmente con coperchio ermetico per preservare la fragranza e la durata della candela.
La preparazione inizia con il posizionamento dello stoppino sul fondo del vasetto: per fissarlo si può utilizzare un po’ di cera fusa o una goccia di colla a caldo. Per mantenere lo stoppino ben centrato durante il riempimento, si consiglia di bloccarlo in cima con una molletta o una bacchetta appoggiata sul bordo.
Successivamente si versa uno strato di sabbia colorata, che può essere naturale o tinta con pigmenti atossici, creando così un fondo decorativo. La cera, precedentemente sciolta a bagnomaria insieme alle gocce di olio essenziale, si versa lentamente sopra la sabbia. È importante lasciare raffreddare la cera completamente, così da ottenere una candela solida e omogenea.

Per chi desidera un effetto a strati, è possibile alternare sabbia di diversi colori e cera, versando in più riprese e lasciando asciugare ogni strato prima di procedere con il successivo. Questa tecnica permette di realizzare candele con un design variegato e personalizzato.
Le candele decorative con sabbia colorata e bicchieri trasparenti trovano spazio in molteplici ambienti, dal soggiorno al giardino, e sono ideali anche come regali personalizzati per occasioni speciali, come Natale o Pasqua. La trasparenza del vetro permette di giocare con decorazioni aggiuntive, quali fiori secchi, glitter, pietre decorative o fotografie applicate con tecniche semplici.
Per chi desidera una candela anti-zanzare naturale, è possibile aggiungere oli essenziali di limone, rosmarino o citronella durante la fase di fusione della cera, creando così un prodotto utile e gradevole.
Il riciclo creativo non si limita alla sola cera: i vasetti di vetro, una volta svuotati, possono essere trasformati in portacandele o lanterne da esterni, illuminando balconi e giardini con un tocco di charme green. L’abbinamento con materiali naturali come la juta o il legno permette di realizzare ambientazioni dallo stile rustico e accogliente.
Consigli pratici per la realizzazione
- Scegli un contenitore in vetro resistente al calore, senza crepe, preferibilmente con coperchio per conservare la fragranza.
- Sciogli la cera a bagnomaria, aggiungendo oli essenziali a piacere.
- Fissa lo stoppino al centro del vasetto con un po’ di cera fusa o colla a caldo, e bloccalo con una molletta.
- Versa uno strato di sabbia colorata prima di colare la cera, oppure crea combinazioni a strati alternando sabbia e cera.
- Lascia raffreddare completamente la candela prima di utilizzarla o decorarla ulteriormente.
Con queste semplici indicazioni, realizzare candele fatte in casa con vasetti di vetro e sabbia colorata diventa un’attività creativa, sostenibile e adatta a tutti, anche ai più piccoli, per trasformare ogni ambiente in uno spazio caldo, profumato e originale.