Caldo torrido, se non vuoi patire il calore, evita assolutamente questi colori: Attento a come ti vesti, altrimenti ti sembrerà un inferno.
Con l’arrivo della stagione estiva, la scelta del colore degli abiti diventa un elemento cruciale per affrontare il caldo con stile e comfort. Un recente approfondimento dedicato alla moda estiva ha sfatato un mito molto diffuso: il nero non è affatto il peggior colore da indossare durante i mesi più caldi. Piuttosto, esiste un altro colore che, per le sue caratteristiche fisiche e l’impatto sul benessere termico, risulta essere il meno indicato per l’estate.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il nero, noto per assorbire la luce solare, non è il primo responsabile del disagio termico estivo. Gli esperti di moda e scienza dei materiali hanno evidenziato che il peggior colore da indossare in estate è il blu scuro, soprattutto se abbinato a tessuti sintetici non traspiranti. Questo perché il blu scuro, così come altre tonalità intense, assorbe una grande quantità di radiazione solare, trattenendo il calore e aumentando la sensazione di caldo sulla pelle.
Le ricerche condotte da specialisti nel settore tessile spiegano che, in realtà, la temperatura percepita non dipende esclusivamente dal colore, ma anche dalla composizione del tessuto e dalla sua capacità di far evaporare il sudore. Un tessuto sintetico blu scuro, ad esempio, può risultare molto più sgradevole da indossare in estate rispetto a un abito nero realizzato in cotone leggero e traspirante.
Caldo torrido, quali colori indossare per sentirsi freschi tutto il giorno
Per scegliere l’abbigliamento estivo più confortevole, è essenziale considerare sia il colore sia il materiale. Il cotone, il lino e altre fibre naturali consentono una migliore traspirazione, facilitando il raffreddamento della pelle e riducendo la sensazione di calore. Anche se un capo è di colore scuro, se realizzato con questi tessuti, può risultare meno fastidioso rispetto a un capo chiaro ma in fibra sintetica.

Inoltre, la riflettenza della luce solare gioca un ruolo chiave nel mantenere la freschezza. I colori chiari riflettono più luce e calore, pertanto sono tradizionalmente consigliati per l’estate. Tuttavia, recenti studi hanno dimostrato che alcuni colori chiari, se accoppiati a tessuti poco traspiranti, possono comunque causare disagio. Quindi, la combinazione ottimale per l’estate è un colore chiaro unito a un tessuto naturale e leggero.
Per affrontare le giornate estive senza rinunciare all’eleganza, è opportuno puntare su capi dai colori chiari, come il bianco, il beige o il pastello, ma soprattutto su tessuti che permettono una buona circolazione dell’aria .È anche utile evitare le fibre sintetiche quando si prevede di essere esposti a lunghe ore di sole, poiché tendono a trattenere il calore e a impedire la traspirazione. La soluzione ideale è scegliere capi realizzati con materiali naturali e leggeri.Infine, gli accessori come cappelli di paglia, occhiali da sole e tessuti tecnici per il sudore possono migliorare ulteriormente la sensazione complessiva di freschezza durante l’estate.