Se vuoi dire addio al cattivo odore allora sbagli il modo in cui applichi il deodorante: ecco tutti i dettagli
Molto spesso con un’estate che si presenta afosa come non mai, può capitare che il sudore si fa sentire ed emana un cattivo odore. Un problema comunissimo a cui cerchiamo di dare una risposta svelandoti quali possono essere i trucchetti che fanno la differenza: andiamo a vedere insieme tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.
Il cattivo odore è sempre un problema per una moltitudine di persone che non riescono a vivere sereni ma soprattutto a stare insieme ad un gruppo di amici pensando di non essere accettati o non sentendosi sicuri di se stessi. Proprio per questo problema, infatti, esistono dei metodi davvero differenti che possono salvarti la vita e farti sentire più sicuro soprattutto in un periodo in cui si suda sempre di più: l’estate.
Se applichi in maniera errata il deodorante, comunque questo problema sussiste e continua ad arrecarti un danno dal punto di vista psicologico e fisico: andiamo a vedere di che cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità per risolvere questo problema con un trucchetto davvero magico.
Addio cattivo odore: ecco il segreto che cambia tutto
Molte volte alcuni dei nostri amici lettori confondono il significato di deodorante con il significato di antitraspirante, in quanto il primo neutralizza gli odori attaccando i batteri responsabili dei cattivi odori, mentre il secondo agisce direttamente sulla sudorazione bloccando parzialmente le ghiandole sudoripare, grazie ad agenti come i sali di alluminio.

Come potete notare si tratta di due prodotti differenti ma con due applicazioni e metodi totalmente diverse. Se si utilizza un deodorante normale, è meglio applicarlo al mattino sulla pelle pulita, asciutta e non irritata. Infatti, questo consente agli agenti antibatterici di agire efficacemente per tutto il giorno.
Se, invece, vi ritrovate a fare la doccia di sera, una rapida pulizia al mattino, una buona asciugatura delle ascelle e il deodorante farà comunque il suo corso e il suo lavoro. Se, invece, il deodorante viene applicato prima di andare a letto non è molto utile se non in casi particolare come un’uscita serale, sport fino a tardi e così via.
L’antiaspirante, invece, fa più il suo effetto di sera, in quanto consente ai principi attivi di penetrare meglio nei pori e di ostruirli temporaneamente, bloccando così la sudorazione per le successive 24-48 ore. Se lo vuoi riapplicare devi aspettare wualche ora così ritorna l’effetto desiderato.