Novità per WhatsApp, la piattaforma di messaggistica più usata al mondo: dal 29 febbraio cancellata su alcuni modelli di smartphone.
Grandi novità per quanto riguarda la piattaforma di messaggistica più popolare al mondo. Da giovedì 29 febbraio, WhatsApp sparirà dal display di alcuni modelli di smartphone, e non sarà più possibile utilizzarla. Si tratta di una scelta dell’azienda Meta, di proprietà dell’applicazione. Su molti modelli datati, l’App non sarà più utilizzabile.
Secondo quanto dichiarato dai responsabili dell’azienda statunitense, l’interruzione del supporto su alcuni dispositivi è legato soprattutto a motivi di sicurezza e di funzionalità. Trattandosi di modelli piuttosto vecchi, questi sono a maggiore rischio hackeraggio, inoltre non riescono più a supportare bene i continui aggiornamenti dell’applicazione.
Naturalmente, non appena è stata diramata la notizia, si è sollevata una forte scia di polemiche in tutti i paesi del mondo, visto che i modelli incriminati sono ancora oggi molto diffusi tra la popolazione. In particolare, saranno i modelli che poggiano sul sistema operativo Android di serie 5, ormai obsoleto, e che comporta una memoria interna inferiore ai 300 MB.
Stop a WhatsApp da giovedì 29 febbraio 2024 ai modelli Samsung Galaxy Core, Galaxy Trend Lite, Galaxy Ace2, Galaxy s3 Mini, Galaxy Trend II e Galaxy X2. Per quanto riguarda gli LG troviamo i modelli Optimus L3, L5, F5, L3, L7, F3, F7, F3Q, L2, L4, F6, LG Ativar, Lucid 2. Anche alcuni telefonini Huawei dovranno rinunciare all’applicazione, e sono l’Ascend Mate, il G740 e il D2.
Altri marchi coinvolti sono il Sony Xperia M, il Lenovo A820, lo ZTE V956 UMI X2, lo ZTE Grand S Flex, lo ZTE Grande Memo. E ancora, il Faea F1THL W8, il Wiko Cink Five, il Winko Darknight e l’Archos 53 Platinum. Infine, ci sono alcuni cellulari che poggiano sul sistema operativo iOS e Apple, specie quelli che non supportano più l’aggiornamento alla versione iOS 13.0.
Tra questi ci sono l’iPhone 6S, l’iPhone SE e l’iPhone 6S Plus. Insomma, questa è l’ennesima novità di casa Meta e che coinvolge la piattaforma di messaggistica WhatsApp, in continuo aggiornamento anche per motivi di sicurezza informatica. Tra l’altro, occorre fare anche attenzione alle truffe diffuse proprio su questa applicazione.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…