Economia

Risparmia con l’impianto solare termico: che cos’è e perché è molto conveniente

L’impianto solare termico immagazzina direttamente il calore generato dal sole, ma quanto conviene? La risposta è sorprendente.

La situazione economica e ambientale induce a riflettere su soluzioni alternative, capaci di dare sostenibilità e risparmio. In questa ottica entra in campo l’impianto solare termico che trae benefici dal calore prodotto dal sole.

Perché è conveniente scegliere un impianto solare termico – (Kronic.it)

L’energia solare è una risorsa inesauribile e da utilizzare in diversi modi per ridurre i costi energetici e l’incidenza ambientale. Uno dei metodi più efficaci per usare l’energia solare è dotarsi di un impianto solare termico. Questo sistema permette di abbassare la dipendenza dalle fonti energetiche classiche, riducendo le emissioni dei carburanti fossili nell’atmosfera.

Per tutti questi motivi è interessante sapere come è fatto e a quanto ammonta la convenienza di tale impianto. Entriamo nei dettagli per capire meglio i vantaggi che questo sistema può dare al portafoglio e all’ambiente.

Cos’è e quanto si risparmia con l’impianto solare termico

L’impianto solare termico funziona in maniera molto semplice ma assolutamente efficiente. Quando i raggi solari colpiscono i pannelli, questi assorbono il calore e lo trasferiscono al fluido termovettore, che viene inviato al serbatoio di accumulo dove il calore è conservato fino a quando non è necessario. L’energia termica accumulata può essere utilizzata per l’acqua calda o per il riscaldamento dell’abitazione, a maggior ragione per i sistemi a bassa temperature come quelli che utilizzano i pannelli radianti.

I vantaggi offerti dagli impianti solari termici – (Kronic.it)

L’installazione di un impianto di questo tipo consente di ricevere tantissimi vantaggi, tra cui un importante risparmio sui costi della bolletta di gas e luce, una maggiore indipendenza energetica e un abbassamento delle emissioni inquinanti.

Con una manutenzione idonea, questi sistemi possono funzionare fino a 20 anni, fornendo un contributo nel miglioramento del comfort abitativo e garantendo la certezza di aiutare il pianeta, facendo ricorso ad una fonte di energia rinnovabile e pulita.

In ambito di risparmio, se si parla di acqua calda sanitaria c’è un miglioramento tra il 60% e il 75% rispetto agli scaldabagni tradizionali. Sul riscaldamento della casa le bollette possono scendere fino al 50% rispetto all’utilizzo di combustibili fossili o di elettricità. Ipotizzando una bolletta del gas di circa 1.000 euro all’anno, i costi potrebbero abbassarsi fino a circa 600 euro. Ad ogni modo, il risparmio dipende dalla zona in cui si installa l’impianto, dalla dimensione, dall’incidenza dei raggi solari, dal tipo di collettore scelto e dai materiali utilizzati per i pannelli.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

6 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

10 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

14 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

19 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago