Benessere

Riso nei calzini: il trucco che ti cambia la vita, ormai lo fanno tutti e il motivo ti lascerà senza parole

Lo sapevi che il riso puoi usarlo in modo del tutto alternativo, mettendolo nei calzini? Ecco perché è un’abitudine che si sta diffondendo. 

Il riso è un alimento molto usato, che si può combinare in ricette gustose e anche salutari. Questo cibo, oltre a essere davvero squisito, è ricco di proprietà benefiche.

Riso nei calzini: a cosa serve questa pratica Kronic.it

Il riso può essere preparato in tanti modi, da quello più semplice, in bianco con un filo d’olio, al riso al latte, al formaggio, agli asparagi, con i funghi e tantissimi altri alimenti. È davvero molto buono, ma più di ogni altra cosa, è sano. Tale cibo può essere usato come contorno di pesce e carne, con verdure deliziose.

Non solo, perché può benissimo adattarsi a piatti sia dolci sia salati. La versatilità di questo alimento è nota, tant’è che oltre ai meravigliosi risotti lo ritroviamo anche in supplì, arancini, e molto altro ancora. Un’altra curiosità ha a che fare col fatto che il riso è uno dei piatti prediletti degli sportivi, che mangiano molto riso basmati. 

Riso nei calzini, come usarlo e a che cosa serve

Il riso, come detto, è un alimento sano, che contiene potassio, magnesio, ferro, fibre. Non solo, perché esso è un ottimo disintossicante e ha proprietà antinfiammatorie che aiutano rafforzare il sistema immunitario.

Riso nei calzini: per cosa utilizzare questo metodo Kronic.it

È anche un valido aiuto per l’equilibrio della pressione, per il colesterolo. Tuttavia, c’è anche un modo alternativo di usarlo che può essere davvero benefico, e non è quello di mangiarlo. Nel dettaglio, vi basterà procurarvi una calza di lana in cui mettere del riso crudo. Dopodiché, si dovrà annodare benissimo l’estremità della calza per non far fuoriuscire il riso e si possono anche aggiungere poche gocce di olio essenziale (meglio se di lavanda), dopodiché mettere la calza nel microonde per un minuto.

Quando il riso si scalda (ma attenti a non usarlo se è troppo caldo, potreste ustionarvi), si può usare per massaggiare le aree del corpo in cui c’è forte tensione dei muscoli. Un vero toccasana, dunque, per collo, spalle, schiena ecc. In sostanza, funge da decontratturante.

I benefici di questa tecnica si vedono subito e questo massaggio aiuta a rilassare i muscoli grazie al calore che il riso trattiene, a stimolare la circolazione e allentare lo stress e la fatica che purtroppo si tende ad assorbire nel corso di una giornata.

Recent Posts

Chiama i vigili per un parcheggio non regolare, ma multano lei: ecco perché

Multa inaspettata dopo segnalazione di parcheggio irregolare: sanzionata la stessa automobilista. Cosa è successo? Un…

1 ora ago

La chiamano super ibrida e costa 23.000€: clienti in delirio, 40.000 ordini in 24 ore

Auto super ibrida che costa 23.000 euro: 40.000 ordini in pochissimo tempo, ecco i dettagli…

6 ore ago

Una segmento B a soli 8000€ è realtà: 100 CV e tanto spazio interno

Il mercato automobilistico cinese continua a sorprendere con innovazioni capaci di scuotere il panorama globale.…

20 ore ago

Polizia locale, quando può far rimuovere la nostra auto in divieto? Quando non possono toccarla

Parcheggiare in città rappresenta sempre una sfida, tra la difficoltà di trovare un posto libero…

1 giorno ago

Le auto a cui i ladri non si avvicinano proprio: questo brevetto le rende blindatissime

Il sistema davvero perfetto che evita i furti di automobile: così i ladri non possono…

1 giorno ago

Monete e acqua, sembra una follia ma lo stanno facendo tutti: il trucco geniale che svolta

A cosa servono monete e acqua insieme? Si tratta di un trucco davvero molto astuto…

2 giorni ago