Curiosità

Stufa a nocciolino o a pellet? Il confronto divide gli italiani: quale conviene acquistare

Con l’aumento dei costi del pellet sono sorte altre alternative per le stufe, ma è giusto valutare con attenzione pro e contro.

Non sempre infatti tutti i prodotti impiegati per il riscaldamento sono altrettato efficaci e, soprattutto, non bisogna fare solo un confronto di tipo economico ma una valutazione di tutti gli elementi nel complesso. In questo modo si può oggettivamente comprendere quale modalità sia più conveniente e come procedere all’acquisto.

Quale stufa conviene comprare (kronic.it)

Le stufe oggi sono ampiamente gettonate poiché, pur avendo un costo iniziale importante, permettono nel tempo di risparmiare molto, soprattutto quando si pone l’esigenza di riscaldare ambienti molto grandi. Non è facile con i termosifoni, laddove ovviamente il costo in bolletta lievita in modo impegnativo.

Stufa a pellet o nocciolino? Quali caratteristiche valutare

Il pellet negli ultimi anni ha avuto un vero e proprio boom, questo soprattutto per il risparmio economico che consentiva rispetto ad altri metodi di riscaldamento. Tuttavia la riduzione fino al 40% del prezzo normale in bolletta è progressivamente svanita. Oggi resta comunque molto più conveniente rispetto al gas ma nel tempo i prezzi del prodotto sono aumentati.

Stufa, i materiali da utilizzare (kronic.it)

Il combustibile rappresenta un elemento fondamentale per il funzionamento del prodotto e poiché ci sono molti cambiamenti in generale andrebbe preferita una stufa multimateriale. Meglio non legarsi mai ad un prodotto specifico perché questo diventa limitante. Non si sa nel tempo le fluttuazioni che possono avvenire e quindi si rischia poi di generare un deficit economico.

Guardando invece ai prodotti in voga al momento, quindi nocciolino di sansa e pellet, sono molteplici le valutazioni da effettuare. Il pellet viene prodotto con gli scarti del legno, questi devono essere perfettamente puri, quindi non un legno utilizzato per altro e poi riciclato. Per il nocciolino invece la produzione avviene mediante noccioli di olive e altri prodotti simili che vengono triturati. Vi sono tipologie differenti, quello disoleata esausta che si ottiene dalle olive ma viene sanificato, quello vergine di oliva che non subisce trattamenti. Anche il pellet non è sempre uguale, ci sono tanti prodotti diversi che determinano l’umidità e quindi anche l’efficienza.

La verità è che le stufe con multicombustibili, in base alla situazione odierna, permettono di risparmiare molto di più rispetto al pellet. Il motivo è semplice ed è legato ai costi dei materiali. Tuttavia, pur scegliendo il nocciolino è sempre doveroso fare attenzione alla qualità. Inutile comprare un prodotto molto economico perché questo genererà poco calore e soprattutto andrà a rilasciare fumi e ceneri in eccesso.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

2 mesi ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

2 mesi ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

2 mesi ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

2 mesi ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

2 mesi ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

2 mesi ago