Life Style

3 consigli per arredare una casa storica romana

Possedere una casa storica nella capitale è una grande fortuna. Roma è piena di case e ville antiche, di un’importanza storico-culturale davvero incommensurabile: a prescindere dallo stile di arredamento che si sceglierà per gli interni e per i dettagli, ogni giorno sembrerà di essere in un museo, circondati dalla storia. Ma come rendere giustizia a un’abitazione del genere? Ecco 3 consigli per arredare una casa storica romana nel modo migliore.

Luminosità e spazi

Le case storiche di Roma sono caratterizzate da spazi molto ampi, che lasciano tanta libertà nell’arredamento ma che, allo stesso tempo, possono mettere un po’ di difficoltà: arredare ambienti grandi non è sempre così facile.

L’importante è non lasciarsi sopraffare ma agire stanza per stanza, a partire da uno dei punti più importanti di tutta la casa: la cucina. È qui che si preparano i pasti per la famiglia, che ci si può dilettare ai fornelli e si trascorre la maggior parte del tempo, soprattutto se è abbastanza ampia da posizionarci anche il tavolo.

Se l’ambiente è molto luminoso, poi, si può scegliere tra le cucine Febal Roma quelle più semplici ed eleganti, per favorire la luce e avere sempre un ambiente radioso; se invece la zona cucina risulta un po’ spenta, l’elemento principale su cui puntare sono i colori chiari, per conferire quella luminosità mancante.

È bene riportare questo atteggiamento anche nelle altre camere della casa, con particolare attenzione al salone: anche in questo ambiente la luminosità e la gestione degli spazi sono fondamentali.

Decorazioni in stile romano

Quando si ha a disposizione una struttura dalle tipiche sembianze romane imperiali, con spazi ampi e alti soffitti, la tentazione di adattare anche lo stile all’epoca dell’antica Roma è tanta. Perché non farlo, quindi?

Non c’è bisogno di scegliere ogni singolo elemento in stile romano, trasformando casa in una vera e propria domus, ma basta qualche dettaglio qua e là e l’effetto finale sarà davvero incredibile.

Tra le decorazioni immancabili in questo caso puoi scegliere vasi romani, in grado di aggiungere valore alla casa, ma anche piccole sculture e busti da posizionare su mensole o mobili. Anche i libri possono essere un valido complemento d’arredo in questo caso, magari sorretti da statuette di cavalieri in bronzo o in metallo massiccio: un vero tocco di classe che farà subito viaggiare nel tempo.

Tappeti e mosaici

Se spesso in case storiche è il soffitto il vero protagonista, con decorazioni importanti e dipinti che danno nell’occhio, per controbilanciare è il caso di dare rilevanza anche al pavimento. Perché allora non scegliere, per esempio, un bel tappeto di grandi dimensioni per la zona del soggiorno e più piccolo e discreto per le altre camere?

Anche qui ci si può rifare allo stile tipico dell’antichità e optare per un tappeto romano vistoso e decorato, o in alternativa caratterizzato da una fantasia che ricordi i mosaici con cui erano ricoperti i pavimenti della tipica domus romana, con immagini che richiamano il tipo di ambiente in cui il tappeto si trova.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

20 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

24 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago