Se anche tu non riesci proprio a prendere sonno allora sappi che c’è una cattiva abitudine che proprio non devi adottare. E’ assolutamente sbagliato!
Prendere sonno per molte persone è davvero complicato. Ci sono però dei piccoli accorgimenti che puoi mettere in atto non solo per addormentarti, ma anche per migliorare la qualità del tuo riposo. Non devi assolutamente avere questa cattiva abitudine.
Per avere una vita sana e un corpo che funziona correttamente dobbiamo fare un’alimentazione equilibrata, attività fisica, bere tanta acqua e riposare bene e il giusto. Dormire infatti è alla base di un buon stile di vita, ma ci sono tantissime persone che non riescono a riposare bene per diversi motivi. Riuscire a chiudere occhio per otto ore di file, come magari avveniva durante l’adolescenza, sarebbe un sogno, ma poi subentrano problemi, pensieri. Insomma più si cresce e meno si dorme. Ma c’è qualcosa che possiamo fare a riguardo.
Anche tu non riesci a dormire bene o non prendi sonno? Secondo le stipe riportato dall’AIMS, Associazione Italiana per la Medicina del Sonno, non sei certo solo. Sono circa 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia o disturbi a essa correlati. Sono mesi ormai che affronti questa disgrazia: non riesci a dormire e se lo fai il tuo sonno è disturbato. Allora innanzitutto puoi mettere in pratica un suggerimento piccolo e semplice da attuare. Si tratta di una pessima abitudine che in molti però hanno.
Se a disturbare il tuo sonno sono stress, pensieri e ansie, puoi cercare di risolvere la tua vita. Ma nel frattempo, per ciò che richiede tempo, puoi adottare delle tecniche per non sabotare il tuo sonno. Secondo il sito Preventions, innanzitutto ci sono 8 errori da non fare. Su tutti uno in particolare lo facciamo quasi tutti. Prima di andare a dormire non dobbiamo mai utilizzare il telefono. Il motivo è molto semplice: interferisce con il sonno.
Secondo alcuni specialisti del sonno quest’abitudine non fa prendere sonno. La luce bluastra che lo schermo emana interferisce con la produzione di melatonina, l’ormone che induce il sonno. Questo vuol dire che ci invoglia a dormire. Per questo motivo molte aziende di smartphone, ma anche di tablet e laptop, hanno ideato la modalità rottura che rende lo schermo ambrato. Il consiglio però sarebbe proprio quelli di spegnere il telefono e non utilizzarlo a letto. Altri consigli per prendere sonno in fretta e riposare bene sono:
Le multe sulle strisce blu rappresentano una delle sanzioni più comuni per gli automobilisti nelle…
Una tassa obbligatoria per tutti sulla patente? Perché c'è un costo da 250 euro l'anno:…
Da 67 a 64 anni, scende l'età pensionabile dal prossimo anno ma attenzione a questi…
Nel panorama delle truffe telefoniche, gli scam telefonici rappresentano una minaccia sempre più insidiosa per…
Dal 2026 bollo auto, cambiano le regole su pagamenti, scadenze ed esenzioni. Tutte le informazioni…
Nel panorama digitale italiano, il fenomeno dello sharenting continua a registrare una crescita significativa, con…