salute

Fare la doccia tutti i giorni fa male, ecco perché

Quante volte ti sarai sentito dire fin da bambino di fare la doccia tutti i giorni? Eppure questa abitudine non farebbe poi così bene all’organismo. Ecco perché.

Molto spesso quelle che in apparenza potrebbero sembrare delle buone abitudini, possono nascondere in realtà non poche insidie per la salute dell’organismo e non solo.

Fare la doccia tutti i giorni fa male (kronic.it)

Dal numero di ore che passiamo a dormire a quante volte ci ricordiamo di arieggiare la stanza o di cambiare asciugami e lenzuola. Insomma, anche i gesti più scontati alle volte possono trasformarsi in piccole prove da superare. A tal proposito, quest’oggi vogliamo parlarti di un’azione che praticamente tutti noi siamo abituati a svolgere ogni giorno, ma che potrebbe rivelarsi tuttavia poco salutare. Fare la doccia.

Fare la doccia tutti i giorni fa male?

Fin da quando eravamo bambini ci siamo sempre sentiti dire che l’igiene personale è importante e che pertanto una buona abitudine è quella di fare la doccia tutti i giorni. Ma attenzione, perché le cose potrebbero non stare proprio così. Di fatto, fare la doccia quotidianamente ha degli effetti negativi su di noi e sull’ambiente circostante. Sicuramente comporta un elevato spreco di acqua, soprattutto se di solito riempiamo la vasca da bagno oppure se siamo abituati a trascorrere lunghe ore sotto l’acqua per rilassarci. Questo semplice gesto, infatti, determina il consumo di ben 16 litri d’acqua al minuto. Ciò significa, quindi, che una doccia di soli 5 minuti comporta lo spreco di 80 litri d’acqua. La situazione peggiora, come abbiamo visto, con la vasca in quanto genera un consumo di 120-160 litri d’acqua.

Fare la doccia tutti i giorni fa male (kronic.it)

Gli effetti sull’organismo

Al di là dello spreco ambientale, fare la doccia tutti i giorni può avere degli effetti negativi anche sul corpo. In particolare, il momento della giornata in cui scegliamo di farla può determinare un esito diverso su di noi. D’estate si pensa che sia meglio fare la doccia la mattina, poiché questo gesto sembrerebbe donarci un effetto rinfrescante immediato. In realtà, sarebbe più opportuno lavarsi la sera dato che le temperature più basse favoriscono una maggiore durata della sensazione di freschezza.

D’inverno, invece, fare una doccia tiepida la mattina ci aiuterebbe a risvegliare l’organismo rialzando la temperatura corporea; la sera ci permetterebbe di sciogliere le tensioni muscolari accumulate di giorno favorendo il relax ed il riposo notturno. Inoltre, secondo la Scienza, per trarre massimo beneficio dalla doccia bisognerebbe anche canticchiare. Questa abitudine, di fatto, sembrerebbe abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, mentre la respirazione e la frequenza cardiaca si sincronizzano.

Articolo di Veronica Elia

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago