Benessere

Colesterolo alto, ecco l’abitudine da eliminare al più presto: i valori schizzano alle stelle

Per mantenere bassi i livelli di colesterolo bisogna anche stare attenti a quanto tempo si impiega per pranzare o cenare.

 

Mantenere la linea è una prerogativa per vivere una vita in salute e non andare incontro a problematiche che possono diventare anche molto preoccupanti. Per mantenersi sani è opportuno seguire un’alimentazione corretta e bilanciata, oltre a praticare attività fisica ed evitare periodi troppo sedentari durante la giornata. Per evitare i chili di troppo è inoltre necessario ridurre i grassi e stare attenti soprattutto al colesterolo.

Il colesterolo, infatti, ha una funzione importante nel nostro organismo nelle giuste dosi, ma se supera il livello di guardia può diventare un alto fattore di rischio.

Se il colesterolo è troppo elevato si rischia di sviluppare patologie cardiocircolatorie: la presenza eccessiva facilita la formazione di grasso nei vasi sanguigni, che va ad ostruire il passaggio del sangue favorendo l’insorgere di infarti e ictus.

Ma cosa scatena l’eccessiva produzione di colesterolo? Alcuni fattori li abbiamo già citati in precedenza, ovvero la troppa sedentarietà e l’alimentazione troppo ricca di grassi, ma anche il fumo e malattie come il diabete sono tra le cause del troppo colesterolo.

Come ridurre il colesterolo? Le buone abitudini da seguire

Come fare per cercare di ridurre il colesterolo? Come accennato, è opportuno introdurre nella propria alimentazione una dieta mediterranea, caratterizzata dal consumo di verdure, cereali e legumi più volte a settimana, senza dimenticare il giusto apporto di frutta.

Ma c’è anche un’altra abitudine da cambiare se si vogliono evitare ‘impennate’ nei livelli di colesterolo. Molto spesso, infatti, siamo portati a consumare troppo velocemente il nostro pasto, nella maggior parte dei casi perché andiamo di fretta.

Secondo un recente studio coordinato da Annamaria Colao, presidente della società italiana di Endocrinologia, questa tendenza non fa che elevare i livelli di colesterolo. Coloro che terminano i pasti in meno di 20 minuti hanno un maggiore rischio di colesterolo alto rispetto a chi invece se la prende un po’ più comoda.

Toccare almeno i 20 minuti quando si è a tavola favorisce il metabolismo e consente di tenere sotto controllo le calorie e il peso.

Mangiare in fretta, come precisato da Annamaria Colao, è inoltre dannoso perché porta ad avere sempre fame e quindi a mangiare di più. Inoltre, per mangiare rapidamente si tende a divorare cibi molto processati, che sono strapieni di calorie e non giovano affatto all’organismo. Ecco perché per mantenere bassi i livelli di colesterolo bisogna fare attenzione anche al tempo impiegato per pranzare o cenare.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago