Benessere

Colesterolo alto, ecco l’abitudine da eliminare al più presto: i valori schizzano alle stelle

Per mantenere bassi i livelli di colesterolo bisogna anche stare attenti a quanto tempo si impiega per pranzare o cenare.

 

Mantenere la linea è una prerogativa per vivere una vita in salute e non andare incontro a problematiche che possono diventare anche molto preoccupanti. Per mantenersi sani è opportuno seguire un’alimentazione corretta e bilanciata, oltre a praticare attività fisica ed evitare periodi troppo sedentari durante la giornata. Per evitare i chili di troppo è inoltre necessario ridurre i grassi e stare attenti soprattutto al colesterolo.

Il colesterolo, infatti, ha una funzione importante nel nostro organismo nelle giuste dosi, ma se supera il livello di guardia può diventare un alto fattore di rischio.

Se il colesterolo è troppo elevato si rischia di sviluppare patologie cardiocircolatorie: la presenza eccessiva facilita la formazione di grasso nei vasi sanguigni, che va ad ostruire il passaggio del sangue favorendo l’insorgere di infarti e ictus.

Ma cosa scatena l’eccessiva produzione di colesterolo? Alcuni fattori li abbiamo già citati in precedenza, ovvero la troppa sedentarietà e l’alimentazione troppo ricca di grassi, ma anche il fumo e malattie come il diabete sono tra le cause del troppo colesterolo.

Come ridurre il colesterolo? Le buone abitudini da seguire

Come fare per cercare di ridurre il colesterolo? Come accennato, è opportuno introdurre nella propria alimentazione una dieta mediterranea, caratterizzata dal consumo di verdure, cereali e legumi più volte a settimana, senza dimenticare il giusto apporto di frutta.

Ma c’è anche un’altra abitudine da cambiare se si vogliono evitare ‘impennate’ nei livelli di colesterolo. Molto spesso, infatti, siamo portati a consumare troppo velocemente il nostro pasto, nella maggior parte dei casi perché andiamo di fretta.

Secondo un recente studio coordinato da Annamaria Colao, presidente della società italiana di Endocrinologia, questa tendenza non fa che elevare i livelli di colesterolo. Coloro che terminano i pasti in meno di 20 minuti hanno un maggiore rischio di colesterolo alto rispetto a chi invece se la prende un po’ più comoda.

Toccare almeno i 20 minuti quando si è a tavola favorisce il metabolismo e consente di tenere sotto controllo le calorie e il peso.

Mangiare in fretta, come precisato da Annamaria Colao, è inoltre dannoso perché porta ad avere sempre fame e quindi a mangiare di più. Inoltre, per mangiare rapidamente si tende a divorare cibi molto processati, che sono strapieni di calorie e non giovano affatto all’organismo. Ecco perché per mantenere bassi i livelli di colesterolo bisogna fare attenzione anche al tempo impiegato per pranzare o cenare.

Recent Posts

Android Auto, gli sviluppatori risolvono il problema: addio a quel bug

È disponibile la versione beta 15.1 di Android Auto, che apporta importanti miglioramenti e prepara…

1 ora ago

Tari, il Bonus Sociale sarà direttamente in bolletta: 25% di sconto, a chi spetta

Tari, bonus direttamente in bolletta con uno sconto del 25%: ecco cosa sta cambiando, tutti…

7 ore ago

Ecco l’auto italiana che ruberà clienti alle tedesche: perfetta in ogni dettaglio

Un auto attesissima, perfetta in ogni dettaglio: questa auto italiana sbaraglierà la concorrenza, quando sarà…

12 ore ago

Scoperta della scienza sulle auto elettriche: la batteria che stravolge la mobilità

Auto elettriche: nuova importante scoperta rivoluziona tutto. C'è una batteria innovativa che segna un punto…

1 giorno ago

Tumore al cervello, arriva la scoperta che nessuno si aspettava: il gene che ti protegge da dentro

Importante novità nel campo della medicina: è stato scoperto il gene chiave che protegge il…

1 giorno ago

Hai quest’auto? Fai conto che è come se te l’avessero già rubata: i ladri la assaltano

L'automobile più ambita, quella che i ladri rubano di più, è proprio questa. Ecco qual…

1 giorno ago