Categories: Attualità

Arriva il software per la revisione legale dei conti: ecco i principali vantaggi

Le attività di revisione legale dei conti, per le aziende, sono di importanza centrale. Il loro obiettivo è quello di tutelare l’azienda e di offrire a soci, partner e investitori una panoramica chiara sullo stato di salute dei bilanci in un regime di garanzia e trasparenza. 

La revisione legale dei conti, inoltre, aiuta le aziende in modo concreto a migliorare l’affidabilità della comunicazione finanziaria oltre a migliorare il grado di rilevanza agli occhi di azionisti, dipendenti, clienti e fornitori. 

Per far fronte a questo tipo di esigenze è possibile adottare un software per la revisione legale dei conti, uno strumento diventato ormai indispensabile per chi mira a fare impresa in modo sicuro, garantito e trasparente. 

Revisione legale: un obbligo per legge

La revisione legale, di norma, viene affidata a consulenti esterni esperti nella lettura dei bilanci. Il loro compito è quello di attestare la salute economica dell’impresa attraverso valutazioni fondate sugli statuti redatti dagli enti di controllo, tra cui figura il Ministero dell’Economia.

Tutte le valutazioni, infine, vengono racchiuse nel documento noto come Relazione del Revisore Contabile o di altro soggetto/società di Revisione e che costituirà un parere correttezza sostanziale. Si tratta di una procedura obbligatoria che consiste nel giudizio di bilancio e nella verifica sulla contabilità globale, come riportato dal Decreto Legislativo 39 del 2010. 

Prima di questa norma il controllo contabile poteva essere affidato al collegio sindacale interno dell’impresa. Oggi sono le società di revisione a svolgere questo controllo attraverso professionisti specializzati, tenuti a eseguire verifiche imparziali.

Affinché siano rispettati i principi di trasparenza e di efficienza, quindi, il Revisore può contare sul software di revisione contabile, uno strumento che lo guida nel gestire un incarico complesso. 

Perché utilizzare un software di revisione legale

Il software per la revisione contabile, infatti, si fonda sull’uso di algoritmi basati sull’Intelligenza Artificiale e offre funzionalità ad alta usabilità che permettono di rendere più efficace il lavoro di revisione. 

Controllo, storicizzazione e archiviazione sono i valori aggiunti del software di revisione contabile grazie ai quali il lavoro viene condiviso con i responsabili addetti all’area di controllo, ovvero tra professionisti e imprese. Il software aiuta il Revisore nello svolgimento del suo delicato lavoro e lo fa contando su piani di controllo ottimizzati e certificazione dei controlli svolti. 

Il software, quindi, guida il revisore seguendo metodologie certificate e sfruttando tecnologie che rendono il lavoro efficiente e, soprattutto, blindato da errori. La possibilità di certificare il controllo eseguito, inoltre, consente alle aziende di superare brillantemente i controlli qualità a cui sono sottoposte per legge. 

In conclusione un software di revisione contabile aiuta il Revisore a gestire tutto il suo lavoro, dall’accettazione dell’incarico alla formulazione della reportistica e dell’archiviazione. Il professionista, quindi, potrà contare su step metodologici rigorosi, strumenti di calcolo del rischio per profilare strategie di revisione, condivisione del lavoro con il team e certificazione del lavoro svolto. 

Recent Posts

Bonus da 100.000 euro se ti trasferisci in uno dei posti più belli d’Italia: ti basta presentare questa domanda

Nuovo bonus da 100.000 euro se ti trasferisci in un paradiso italiano: ecco cosa devi…

4 ore ago

Meccanico lancia l’allarme: “Disattivalo se ti trovi nel traffico”

Traffico intenso, il meccanico avverte cosa fare: c'è qualcosa da disattivare per evitare che insorgano…

4 ore ago

Lascia l’auto nel centro commerciale, quando va a riprenderla è piena zeppa di multe: conto salatissimo

Auto lasciata al centro commerciale: poi è stata ritrovata sommersa da multe. Quale il motivo,…

9 ore ago

Carte elettroniche, non correre rischi in vacanze: come usarle in sicurezza ed evitare truffe

Carte elettroniche, dieci consigli per usarle senza correre alcun rischio durante le vacanze e stare…

23 ore ago

Chiama i vigili per un parcheggio non regolare, ma multano lei: ecco perché

Multa inaspettata dopo segnalazione di parcheggio irregolare: sanzionata la stessa automobilista. Cosa è successo? Un…

1 giorno ago

La chiamano super ibrida e costa 23.000€: clienti in delirio, 40.000 ordini in 24 ore

Auto super ibrida che costa 23.000 euro: 40.000 ordini in pochissimo tempo, ecco i dettagli…

1 giorno ago