Cronaca

Ainett Stephens, la tragedia raccontata in diretta: “Sono scomparse…”

Lo sfogo di Ainett Stephens in diretta al ‘Gf Vip 6’ ha emozionato tutti i telespettatori. Una tragedia affrontata da vera donna forte.

Lei viene da una nazione dilaniata dalla mortalità infantile e dalla crisi umanitaria, un paese in carenza di cibo e medicine. Si tratta del Venezuela, paese natale di Ainett Stephens, che ha raccontato in diretta di quando sua madre e sua sorella “sono scomparse”.

 

Ainett Stephens mentre attende l’apertura dello store Mango Flagship (GettyImages)

Quando è successa questa traumatica vicenda la ragazza era in Italia, a cercare fortuna come fanno tantissimi migranti, che arrivano da ogni dove. Inizia la sua carriera televisiva su Mediaset, più precisamente nel 2004, quando su Rete 4 fa parte dello staff di ‘Sfilata d’amore e moda’.

Di lì in poi la sua partecipazione a vari programmi tv l’ha resa nota al pubblico di casa, specie con la sua presenza a ‘Scherzi a parte’ e al ‘Mercante in fiera’, programma che le ha donato il massimo della sua notorietà nel nostro paese.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gf Vip, paura nella casa: un concorrente può abbandonare il gioco, ecco perché

LEGGI QUI: Ainett Stephens e la malattia del figlio | Ha smesso improvvisamente di parlare

APPROFONDISCI ANCHE: Guenda Goria, i seri problemi della sua malattia: Rischio infertilità molto alto

Una delle tante tragedie venezuelane raccontata da Ainett Stephens

Una delle tante manifestazioni popolari avvenuta in Venezuela (WebSource)

Oggi, lei è una delle protagoniste del ‘Gf Vip 6’ e Alfonso Signorini, conduttore del programma, ha deciso di far emergere particolari molto privati della vita della ragazza. Ainett Stephens ha tenuto a stento le lacrime quando è stata chiamata a rivelare in diretta i dettagli della tragedia che ha dovuto affrontare. “Mia madre e mia sorella stavano per venire in Italia a trovarmi, ma non ci sono mai arrivate”. Si pensa le abbiano uccise”, ha detto.

Secondo Seguridad, justicia y paz, in Venezuela esiste una delle prima tre città più violente nel mondo, Caracas, quindi viene da se’ comprendere il perché problematiche del genere avvengano nel paese. In più, la forte crisi umanitaria, partita dal 2013, rende la qualità di vita delle persone molto bassa, fino a spingerle al crimine.

Una lunga lista di associazioni umanitarie sono in prima linea per ovviare alle mancanze economico-sanitarie che governo e restrizioni di paesi stranieri, tra cui gli Usa, comportano al paese. La strada da percorrere è ancora lunga e piena di intemperie, ma l’accoglienza di vari paesi sta riuscendo a salvare la vita di molti cittadini costretti a cercare fortuna altrove, con bambini e anziani in testa alle carenze alimentari e strutturali.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

3 giorni ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

3 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

4 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

4 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

4 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

4 giorni ago