Attualità

La finta email dall’Agenzia delle entrate, ecco come evitare la clamorosa truffa

Il mondo del web è in allerta per una truffa che si riferisce all’Agenzia delle entrate e che arriva, semplicemente, tramite una email.

Come sempre, c’è da fare attenzione al web e alla miriade di inganni in lui nascosti, che potrebbero creare situazioni spiacevoli. Una fra queste è quella messa in scena da alcuni hacker che, sotto forma di email, hanno messo in piedi una truffa che si nasconde sotto il falso nome dell’Agenzia delle entrate.

 

Una mano con dei soldi e un’altra su un pc (WebSource)

I modi per poterla evitare ci sono e devono essere messi in atto per raggirare l’ennesima problematica fornita dai malware. Ad ora, privati e aziende, destinatari della posta, tengono le antenne ben dritte, per poter evitare spiacevoli inconvenienti.

La truffa attinente all’Agenzia delle entrate che fa scatenare il web

Alcune mail spam su un display (GettyImages)

Il controllo anti spam dei nostri personal computer a volte non riesce a frenare proprio tutte le email pubblicitarie. Proprio per questo, tocca agli utenti stare attenti a non cadere nella trappola della truffa camuffata dall’Agenzia delle entrate, che arriva sotto forma di email.

Ad un primo sguardo, sembra facile capire perché siano molti ad essere stati preda di questo attacco di hackeraggio. In effetti, sembra una vera e propria email inviata dall’ente e siglata col nome del direttore, ma è tutta una messa in scena. Il consiglio che arriva dall’Agenzia è quello di cestinare immediatamente la mail. Questo è da fare prima che si apra un file excel, in cui bisognerebbe inserire la password usata per l’account della società.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: WhatsApp ancora al centro di una particolare truffa | Ecco di cosa si tratta

LEGGI QUI: Truffa delle benzina, fate attenzione: automobilisti disperati

APPROFONDISCI ANCHE: Spunta la nuova truffa che sfrutta Amazon: attenti alle chat

La forma dell’email ricevuta e alcuni consigli per scongiurare problematiche simili

Una mail in formato digitale appesa a un muro (GettyImages)

Quando arriva l’email truffa, inerente all’Agenzia delle entrate, la prima cosa che si nota è la notifica di incoerenze o di eliminazioni periodiche dell’iva. Si vede anche una parte che indica il cassetto fiscale e un archivio allegato da aprire. Una volta aperto l’allegato, il malware si attiva e si apre un file excel, che chiede la personale password.

Meglio informarsi per bene su come si possano evitare certi attacchi informatici ed i modi ci sono. In particolare, si consiglia alle aziende di far effettuare dei corsi di aggiornamento ai dipendenti, per poter riconoscere facilmente i phishing.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

14 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

18 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

22 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago