Attualità

La truffa con finto regalo di Amazon | Ecco come riconoscerla

Ultimamente si è rilevata una nuovissima truffa su WhatsApp inerente ad un regalo di Amazon, per un’occasione speciale.

Sono molte le truffe digitali in cui molti utenti del web rischiano di perdere del denaro. Una, appena scoperta, è quella che circola su Whatsapp e si riferisce soprattutto ai clienti di Amazon.

 

Vari pacchi di Amazon da consegnare e un dipendente dell’azienda (GettyImages)

La piattaforma social non è nuova alle catene di S. Antonio, tanto meno alle truffe causate da esse. In effetti, già in passato erano avvenute problematiche simili, ma il metodo per evitarle esiste ed è sicurissimo.

In che modo va in scena la truffa su Whatsapp per il regalo di Amazon

La schermata del sito di Amazon vista da un personal computer (GettyImages)

Mentre la piattaforma social col logo verde è molto adatta alle conversazioni, anche multiple, fra gli utenti, potrebbe esserlo molto meno a livello pubblicitario. In genere, le pubblicità che girano su Whatsapp potrebbero essere delle vere e proprie truffe, proprio come sta succedendo anche con il finto regalo di Amazon.

La più grande piattaforma esistente al momento, fondata dal personaggio più ricco al mondo, Jeff Bezos, compie proprio in questi ultimi tempi 30 anni di vita. Questo è stato il pretesto per poter mettere in piedi una truffa con i “baffi”. Evidentemente, sono molti i clienti che ancora cadono nella trappola degli hacker e questi ultimi continuano a generare gli imbrogli. “In regalo per te Amazon mette a disposizione un prodotto”, recita il messaggio seguito da un link. Cliccando sul link si finisce in una finta pagina di Amazon.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: WhatsApp ancora al centro di una particolare truffa | Ecco di cosa si tratta

LEGGI QUI: Whatsapp si prepara al grande cambio | Non perderete più nulla

APPROFONDISCI ANCHE: WhatsApp riempie la memoria? Ecco il metodo infallibile per fare spazio

In che modo evitare le varie trappole nel web generate dagli hacker

Lo schermo di un cellulare con le app di Whatsapp, Messenger e MyRadar (GettyImages)

Per poter evitare la recente truffa di Whatsapp inerente ad Amazon basta poco. Una cosa simile è avvenuta anche il giorno dell’8 marzo, con un finto regalo dell’Adidas. L’importante è restare sempre diffidenti da chi promette di donarci qualcosa, specie se non si conosce il mittente.

Ciò che serve a non cadere in trappola è: non inserire i dati di carte o conti dai social; non cliccare sui link; proteggere l’account con doppia verifica; non inserire nessun tipo di documento sui social e sui portatili. Quindi, poche e semplici regole per poter spendere il proprio tempo sui social, senza essere preda di hackeraggio

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago