Un nuovo pericolo è in agguato per chi sta accumulando crediti per il Cashback? Ecco di cosa si tratta.
Il sistema Cashback è stato introdotto dal Governo dell’ex Premier Giuseppe Conte e ora, anche se c’è un nuovo Premier, Mario Draghi, continua ad essere attuato. Tra poco giungerà il termine del primo semestre utile per avere i bonus. Si parla di 150 euro per chi ha effettuato cinquanta transazioni, mentre chi ha fatto molte operazioni a livello nazionale avrà accesso a un premio di 1500 euro.
Tuttavia, non sono mancate le polemiche che hanno coinvolto soprattutto tutti gli italiani che hanno deciso di fare pagamenti di pochi euro per scalare la classifica ufficiale del super Cashback e avere diritto prima degli altri al premio finale. Ora, però, c’è un nuovo rischio che incombe e che sta facendo preoccupare tutti. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, spunta il trucco per prendere il super premio: ecco di che si tratta
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback e il messaggio che può creare problemi: ecco cosa dovete fare
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, molti utenti dovranno accontentarsi del ‘premio di consolazione’: ecco di che si tratta
I furbetti del Cashback non hanno una vita facile. Fare transazioni di pochi euro richiede molto tempo e sembra che questa pratica abbia delle ripercussioni a livello psicologico. Si chiama in termini scientifici ludopatia ed è la dipendenza dal gioco d’azzardo o, come in questo caso, da un sistema che promette vincite di soldi.
Se ci soffermiamo ad analizzare il Cashback, in effetti si tratta di un sistema simile a quello del gioco d’azzardo. In entrambi i casi si gioca e si crea assuefazione. Le persone per arrivare prima all’obiettivo, cercano di escogitare metodi alternativi. Nel caso dei furbetti del Cashback il trucco è quello di spezzare le transazioni in tanti micro pagamenti. Ci sono molte testimonianze in giro per l’Italia di persone che effettuano la spesa ogni giorno, anche se non strettamente necessario, solo per il gusto di arrivare primi nella classifica dei vincitori.
Ad ogni modo, la lista di chi ha diritto ai rimborsi verrà erogata a inizio Luglio e sarà Consap l’ente responsabile della distribuzione dei fondi. In vista del secondo semestre di attuazione della piattaforma ci si auspica che i fenomeni di dipendenza siano sempre più ridotti.
Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…
Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…
Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…
Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…
Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…
Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…