Economia

Cashback, in arrivo una stangata: ecco chi rischia

È in arrivo una stangata per gli italiani che stanno accumulando crediti per il Cashback. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

Donna che effettua un prelievo con la carta di credito al bancomat – Getty Images

Il primo semestre utile per avere i bonus per il Cashback è ormai arrivato quasi agli sgoccioli. Sono molti gli italiani che stanno accumulando crediti per ottenere non solo il premio dato a chi effettua cinquanta transazioni elettroniche, ma anche il Super Cashback. Si tratta di un incentivo dato a chi ha effettuato il maggior numero di pagamenti elettronici.

Il sistema Cashback è stato creato con l’intenzione di favorire l’uso di carte di credito e bancomat. Ciò nonostante, non sono mancate le polemiche attorno a questo incentivo. Alcuni partiti si sono opposti a questo incentivo a causa dell’ingente costo utile alla sua attuazione. Ad ogni modo, non è stato eliminato anche per l’incredibile successo che ha riscosso tra gli italiani. Il Governo del Premier Mario Draghi ha deciso di non includerlo nel Recovery Fund, ossia il Piano di Ripresa e Resilienza presentato alla Commissione Europea.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, un danno enorme: ecco cosa ha distrutto un benzinaio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback: furbetti di nuovo in azione con un particolare metodo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback: lo strano problema che mette tutti in allarme

Cashback: in arrivo una stangata per gli italiani – Ecco di cosa si tratta

Carta di credito – Getty Images

Potrebbe arrivare una nuova stangata per chi sta accumulando crediti per gli incentivi Cashback. Al momento le transazioni ufficiali per accedere al Super Cashback sono 550, ma si presuppone che più avanti si va, più questo numero tenda a salire. Secondo alcune stime si arriverà a ben 600 operazioni elettroniche.

La classifica ufficiale dei 100000 classificati aventi diritto a questo incentivo potrebbe subire una modifica importante, perché il Ministero dell’Economia e della Finanza sta pensando di attuare una serie di squalifiche per i furbetti che tentano di arrivare prima al numero utile per avere il bonus. Emblematico è il caso degli assalti ai distributori automatici che di notte mandano letteralmente in tilt le casse self service.

Ad ogni modo, la resa dei conti arriverà a fine mese di Giugno in cui verrà stilata la classifica ufficiale e si scoprirà se ci saranno ripescaggi. Motivo per cui chi sta proseguendo la corsa per il rimborso e non figura nei primi posti può ancora riservare speranze di rientrare nella lista dei beneficiari.

Recent Posts

Bollo auto, cambiano tutte le regole dal 2026: chi dovrà pagare e chi sarà esente

Dal 2026 bollo auto, cambiano le regole su pagamenti, scadenze ed esenzioni. Tutte le informazioni…

3 ore ago

Lo sharenting impazza, sempre più casi: crescono le denunce tra i genitori

Nel panorama digitale italiano, il fenomeno dello sharenting continua a registrare una crescita significativa, con…

8 ore ago

Autostrade, nuovi limiti di velocità: addio ai 130 km/h: le nuove regole

Velocità in autostrada, verso nuovi limiti: Italia ed Europa valutano cambiamenti decisivi. Tutto quello che…

22 ore ago

Se usi questi tipi di braccialetti, sei un genio e non lo sai: ecco perché dimostrano che hai un’intelligenza superiore

Braccialetti e intelligenza: ecco quali sono le scelte che rivelano la personalità, secondo la psicologia.…

1 giorno ago

Il ticket di 2 € per entrare in farmacia ora è realtà: da quando devi pagare per comprare i medicinali

Ticket di 2 euro in farmacia : bisognerà pagarlo. Ecco tutti i dettagli della nuova…

1 giorno ago

Grave lutto nel mondo: è morta una figura leggendaria

Il mondo dello spazio e dell'esplorazione astronautica piange la scomparsa di una delle sue figure…

2 giorni ago