Come risparmiare sulla bolletta se usate il forno? Ecco alcuni accorgimenti per non spendere tanto.
Nelle famiglie italiane il forno è uno degli elettrodomestici più usati per la sua comodità e versatilità. Permette di preparare piatti gustosi in poco tempo, ma, purtroppo, incide sulla bolletta a fine mese. Quindi, per risparmiare sulla spesa mensile è buona pratica fare attenzione a quanto e come si utilizza il forno, sia a microonde che quello tradizionale.
A partire dal momento dell’acquisto è bene controllare alcune caratteristiche per non spendere tanto e allo stesso tempo avere un elettrodomestico di qualità in casa. Un piccolo accorgimento è quello di controllare il contratto con il fornitore di energia elettrica e gas. In questo modo, si può scegliere la fascia oraria più adeguata alle proprie esigenze per usare il forno.
Vediamo nel dettaglio come scegliere il forno più adatto per risparmiare sulla bolletta a fine mese.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Pizza nel forno? C’è un altro modo per cuocerla – Metodo impensabile
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta della luce, il trucco per risparmiare: occhio a tv e pc
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Patate, buona ma noiose da pelare: ecco i trucchi per farlo al meglio e velocemente
Il momento dell’acquisto del forno che andrà ad arricchire la nostra cucina è un momento cruciale. Il primo consiglio è quello di controllare la classe energetica che in linea di massima deve essere uguale o superiore alla classe A. Questa scelta risulta essere vantaggiosa anche dal punto di vista ambientale perché riduce i consumi.
Esistono vari tipi di forno: ventilato, utile per cucinare più piatti contemporaneamente, statico adatto per cuocere una pietanza lentamente ed è utile per il cibo che contiene lievito, che deve restare asciutto all’interno, come pizze, focacce, ma anche pan di spagna e torte. Quest’ultima opzione, però, non permette di cuocere molte pietanze nello stesso momento, perché la distribuzione del calore non è omogenea.
In ultimo, c’è il forno multifunzione, che consente di effettuare diversi programmi di cottura. Si tratta di un forno elettrico che possiede anche una ventola. Altro aspetto da tenere in considerazione è l’illuminazione interna che permette di controllare i cibi durante la cottura, senza avere l’esigenza di aprire lo sportello e favorire la dispersone di calore.
Per un utilizzo ottimale, è bene spegnere l’elettrodomestico qualche minuto prima del termine della durata. In questo modo, l’ambiente caldo garantisce comunque la piena cottura dell’alimento e, allo stesso modo, si risparmia sulla bolletta.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…