Categories: Attualità

Cashback, panico tra gli utenti: è successo ancora

In queste ore si è scatenato il panico tra gli utenti che stanno tentando di aggiudicarsi il supercashback. Ecco cosa sta succedendo

carte di credito (pixabay)

Un altro problema ha scatenato il panico tra tutti coloro che stanno partecipando al programma del Cashback di Stato. Molti utenti hanno aperto l’app IO con la quale monitorano la loro posizione in classifica per la corsa al supercashback, nonché il premio da 1.500 euro e sono rimasti completamente basiti.

Ricordiamo che solo i primi 100.000 accederanno al premio finale previsto per la fine di giugno 2021. Ma in queste ore, la situazione della classifica ha scatenato l’ansia. L’app ha subito un problema che non ha permesso il suo aggiornamento, scatenando l’ansia di chi spera nel bottino finale. Vediamo cosa è successo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Whatsapp, il messaggio che spaventa tutti: chi lo riceve potrebbe perdere tutto

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> Il Supercashback si allontana, si fa dura per gli utenti

TI POTRE INTERESSARE ANCHE >> Questa moneta è molto vecchia ma vale tanto: è delle vecchie lire

Panico generale: le operazioni non compaiono nell’app

pagamento con carta (pexels)

Alcuni utenti si sono ritrovati improvvisamente sbalzati fuori dalla zona vincente e altri invece a un passo dall’esclusione. Ma cosa è successo? Si è verificato un problema dell’app che ha portato al caricamento lento delle transazioni. Un fenomeno che in quest’ultimo periodo sta accadendo troppo spesso. Anche se i partecipanti continuano a collezionare diverse transazioni nell’arco di una giornata e dovrebbe guadagnare un teorico vantaggio, queste non vengono subito conteggiate. Così la classifica finisce per non essere veritiera e scatena il panico dei partecipanti che con tanta dedizione stanno partecipando al programma.

In realtà non c’è da temere. Come già si è verificato in precedenza, il conteggio scatterà anche se in ritardo ma comunque sarà garatito. Di conseguenza chi ha recuperato terreno rispetto ad un altro concorrente, vedrà riconosciuto il vantaggio acquisito. Nulla è andato perso.

Per quanto riguarda il numero delle transazioni necessarie per rimanere in classifica, si parla di una maratona finale che prevede 5-6 acquisti al giorno per tenere il passo. E per quanto riguarda invece il traguardo finale, si va verso una proiezione di oltre 500 operazioni totali.

C’è chi addirittura considera possibile una frenesia finale che porterebbe addirittura a 700 gli acquisti necessari per incassare i 1500 previsti dal programma. E’ in arrivo il rush finale e chi vuole restare in gioco dovrà impegnarsi al massimo per rimanere nelle parti alte della classifica che, quasi certamente, faranno ottenere il rimborso.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

3 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

24 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago