Attualità

Bolletta dell’aqua, trucchi per risparmiare? Occhio al ‘pollice verde’

Come fare per risparmiare sulla bolletta dell’acqua? Attenzione al pollice verde in casa. 

Rubinetto che gocciola, perché lasciato aperto – Getty Images

La bolletta dell’acqua può essere difficile da sostenere per molte famiglie italiane. A causa della forte crisi finanziaria, sono sempre di più gli italiani che non hanno soldi a sufficienza per arrivare a fine mese. Però, ci sono dei piccoli trucchetti per evitare un eccessivo consumo di acqua. Ecco quali.

Innanzitutto, bisogna stare attenti ai rubinetti. Devono essere chiusi tutti per evitare sprechi, ma non solo. Per limitare il getto di acqua troppo forte, sarebbe buona pratica installare dei rompigetto. Il risparmio dopo l’installazione di questi dispositivi può arrivare fino al 30%.

Un altro accorgimento da adottare è legato all’uso di elettrodomestici. La lavatrice consuma molta acqua. Per questo motivo, è consigliato scegliere modelli di ultima generazione con cui si ha la possibilità di eseguire programmi di lavaggio nel minor tempo possibile. Stesso discorso vale per l’asciugatrice. Entrambe devono essere usate al massimo del carico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta dell’acqua, è fondamentale il “tempo”: ecco un trucco per risparmiare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta dell’acqua, un metodo per risparmiare molti soldi: ecco come fare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta della luce, il trucco infallibile per risparmiare tanti soldi

Risparmio sulla bolletta dell’acqua: occhio all’irrigazione delle piante

Innaffiare le piante – Getty Images

In pochi sanno che dalla cura delle piante della nostra casa dipende il costo della bolletta dell’acqua. Il primo step per limitare il consumo di acqua in eccesso è quello di riutilizzare l’acqua. Nello specifico, si può usare l’acqua piovana, ma anche l’acqua con la quale abbiamo cotto la pasta e le verdure. Aggiungendo una minima quantità di aceto, il ph verrà ristabilito e l’acqua sarà pronta per essere utilizzata.

In aggiunta, sarebbe opportuno non usare gli impianti a pioggia, perché implicano un consumo eccessivo di acqua, che spesso non arriva neanche alle radici, ma va dove non serve. Anche se risulta essere più faticoso, la mano dell’uomo può veramente fare la differenza, sia in termini di giusta quantità usata, sia per capire quali piante necessitano di più irrigazione e quali no.

Se proprio bisogna optare per un impianto di irrigazione, meglio scegliere la microirrigazione. Si tratta di un tubo che presenta dei piccoli fori da cui uscirà l’acqua. A differenza dell’irrigazione a pioggia, con questo metodo chiamato irrigazione a goccia, non si rischia l’evaporazione e il terreno riceve la giusta quantità di acqua.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

6 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

7 giorni ago