Attualità

Bolletta della luce, il trucco infallibile per risparmiare tanti soldi

Come risparmiare sulla bolletta della luce? Ecco il trucco semplice ed efficace per non spendere una fortuna.

Lampadine in serie – Getty Images

In questo momento di forte crisi economica risparmiare sulla bolletta della luce è una vera e propria manna dal cielo. Ci sono alcuni trucchetti che impediscono che le nostre tasche ne risentano. In primis, bisogna scegliere una tariffa economica con il nostro operatore di energia elettrica che sia più consona ai consumi e alle esigenze che abbiamo. Successivamente, l’attenzione va posta sugli elettrodomestici. La tv e tutti i dispositivi che possono stare in stand by devono essere spenti se non si vuole rischiare un inutile consumo energetico. Per la lavatrice e la lavastoviglie, invece, meglio metterle in funzione solo quando sono cariche.

Un trucchetto che non tutti conoscono è quello di prediligere il computer portatile rispetto a quello fisso, perché quest’ultimo consuma di più. Attenzione anche al frigorifero, la cui temperatura non deve mai essere manomessa manualmente. In aggiunta, si sconsiglia di aprirlo in continuazione, perché il carico di energia che l’elettrodomestico impiega per ristabilire la temperatura utile al raffreddamento è molto elevato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta della luce, come risparmiare? Ecco il metodo infallibile

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta del gas troppo alta? Ecco il trucco che può farvi risparmiare un sacco di soldi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta dell’acqua, un metodo per risparmiare un sacco di soldi: ecco come fare

Ecco il trucco infallibile per risparmiare sulla bolletta della luce

Lampadine di diverse tipologie – Getty Images

Oltre ai piccoli accorgimenti descritti in precedenza, uno dei metodi più efficaci per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica è quella di scegliere le lampadine a LED, preferendole a quelle di vecchia generazione a incandescenza. Esse fanno risparmiare fino a sette volte rispetto a quelle tradizionali, non contengono inquinanti o sostanze nocive e aiutano a ridurre l’emissione di anidride carbonica nell’ambiente. Insomma, una scelta positiva sia per le nostre tasche che per la natura.

In aggiunta, raggiungono immediatamente la luminosità desiderata. Esistono in diverse tipologie: calde, fredde e naturali. Possono essere usate per le camere da letto, bagni e persino negli ambienti esterni, quali balconi, verande e gazebo.

Le lampadine a LED non hanno neanche bisogno di manutenzione. Hanno una durata media che va dalle 35000 fino alle 50000 ore, a differenza delle 12000 ore di una lampadina tradizionale. Inoltre, non emettono raggi infrarossi o raggi UV. Proprio per questo motivo, non sono dannosi per la nostra salute e non provocano ingiallimenti a carta da parati e plastica.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago