Attualità

Caos PD, il partito perde consensi e subisce il sorpasso di FDI

Il centrosinistra italiano, identificato nel PD, inizia a perdere punti nelle intenzioni al voto degli italiani, proprio mentre c’è una crescita del partito di estrema destra FDI.

Sulla destra, Giorgia Meloni (GettyImages)

Sembrano esserci due motivi, in particolare, nella perdita di punti nei sondaggi da parte del centrosinistra. In effetti, il PD fa un passo indietro e ad avvantaggiarsi di questa situazione sono il M5S e FDI.

Le diverse scissioni, all’interno del Partito democratico, non sono certo da mettere in secondo piano ma, a far perdere i probabili voti per le prossime elezioni, sembrano esserci due motivi. La nuova leadership nel M5S dell’ex premier, Giuseppe Conte, ha portato via al centrosinistra diversi punti nei sondaggi. Stessa cosa è avvenuta per via delle recenti dimissioni da parte dell’ormai ex segretario del partito, Nicola Zingaretti.

M5S e FDI crescono nei sondaggi, mentre il Pd sembra essere in caduta

Sondaggi politici di EMG (Web Source)

Andando nello specifico, tutti i sondaggi danno una perdita di punti del centrosinistra, durante gli ultimi giorni. EMG  posiziona al primo posto la Lega, con 22,5 punti, e al secondo M5s, con 21,4 . Questo succede proprio mentre è appena avvenuto, nei recenti giorni, il sorpasso al terzo posto di FDI, dato a 16,4, al PD, dato a 14.

Una situazione caotica per i piddini che sono in attesa di votare alle primarie del partito, per l’ascesa del nuovo segretario. Sembra che le persone indicate a ricoprire questo ruolo siano il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e l’ex premier, in carica dall’aprile 2013 a febbraio 2014, Enrico Letta.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: M5S, il futuro con Giuseppe Conte: l’annuncio di Grillo

LEGGI QUI: Da Giorgetti a Zaia, ecco la Lega ‘moderata’: chi sarà l’erede di Salvini?

APPROFONDISCI ANCHE: PD, per il dopo Zingaretti individuato un “leader vero”

Secondo gli italiani, non c’è tanta differenza senza Conte al governo

Sondaggi su differnza fra governo Conte e quello Draghi (Web Source)

Altro sondaggio, molto significativo, è quello sulla differenza che i cittadini notano nell’alternanza di governo. Per i sondaggi di IPSOS ed EMG, sembra che gli italiani non vedano nessuna differenza nella gestione della pandemia con il cambio di premier. Effettivamente, il 55%, degli interrogati, hanno risposto che la discrepanza fra le politiche emergeziali di Conte e quelle dell’attuale premier, Mario Draghi, non c’è.

Non secondari sono i numeri rilevati nelle persone indecise e che non voteranno, sembrano essere intorno al 41,3%. Da segnalare resta anche la crescita di 0,2 punti per i cittadini intenti a votare Sinistra italiana.

 

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

20 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

23 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago