Attualità

Caos PD, il partito perde consensi e subisce il sorpasso di FDI

Il centrosinistra italiano, identificato nel PD, inizia a perdere punti nelle intenzioni al voto degli italiani, proprio mentre c’è una crescita del partito di estrema destra FDI.

Sulla destra, Giorgia Meloni (GettyImages)

Sembrano esserci due motivi, in particolare, nella perdita di punti nei sondaggi da parte del centrosinistra. In effetti, il PD fa un passo indietro e ad avvantaggiarsi di questa situazione sono il M5S e FDI.

Le diverse scissioni, all’interno del Partito democratico, non sono certo da mettere in secondo piano ma, a far perdere i probabili voti per le prossime elezioni, sembrano esserci due motivi. La nuova leadership nel M5S dell’ex premier, Giuseppe Conte, ha portato via al centrosinistra diversi punti nei sondaggi. Stessa cosa è avvenuta per via delle recenti dimissioni da parte dell’ormai ex segretario del partito, Nicola Zingaretti.

M5S e FDI crescono nei sondaggi, mentre il Pd sembra essere in caduta

Sondaggi politici di EMG (Web Source)

Andando nello specifico, tutti i sondaggi danno una perdita di punti del centrosinistra, durante gli ultimi giorni. EMG  posiziona al primo posto la Lega, con 22,5 punti, e al secondo M5s, con 21,4 . Questo succede proprio mentre è appena avvenuto, nei recenti giorni, il sorpasso al terzo posto di FDI, dato a 16,4, al PD, dato a 14.

Una situazione caotica per i piddini che sono in attesa di votare alle primarie del partito, per l’ascesa del nuovo segretario. Sembra che le persone indicate a ricoprire questo ruolo siano il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e l’ex premier, in carica dall’aprile 2013 a febbraio 2014, Enrico Letta.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: M5S, il futuro con Giuseppe Conte: l’annuncio di Grillo

LEGGI QUI: Da Giorgetti a Zaia, ecco la Lega ‘moderata’: chi sarà l’erede di Salvini?

APPROFONDISCI ANCHE: PD, per il dopo Zingaretti individuato un “leader vero”

Secondo gli italiani, non c’è tanta differenza senza Conte al governo

Sondaggi su differnza fra governo Conte e quello Draghi (Web Source)

Altro sondaggio, molto significativo, è quello sulla differenza che i cittadini notano nell’alternanza di governo. Per i sondaggi di IPSOS ed EMG, sembra che gli italiani non vedano nessuna differenza nella gestione della pandemia con il cambio di premier. Effettivamente, il 55%, degli interrogati, hanno risposto che la discrepanza fra le politiche emergeziali di Conte e quelle dell’attuale premier, Mario Draghi, non c’è.

Non secondari sono i numeri rilevati nelle persone indecise e che non voteranno, sembrano essere intorno al 41,3%. Da segnalare resta anche la crescita di 0,2 punti per i cittadini intenti a votare Sinistra italiana.

 

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago