Attualità

Vaccini, Draghi punta su una dose ma esplode la polemica

Una sola dose dei vaccini sembra esser preferita dal neo presidente del consiglio, Mario Draghi, ma la polemica prende subito piede per questa sua scelta.

L’intervento di Draghi alla Ue (Il Messaggero)

I vaccini anti Covid-19 possono essere somministrati fino a tre volte ma il premier Mario Draghi, per ora, sembra punti soltanto ad un’unica dose. Questa è la linea politica seguita dal governo britannico da cui il primo ministro italiano vuole prendere spunto.

Sembra che il richiamo al vaccino rallenti di molto l’estensione della platea di cittadini vaccinati. Il rallentamento, da parte delle case farmaceutiche, nella distribuzione dei vaccini costringe quindi il governo a rivedere le politiche vaccinali.

Durante il recente incontro con il consiglio europeo, il nuovo presidente del consiglio italiano ha valutato in negativo l’atteggiamento delle case farmaceutiche. Purtroppo però, pare non ci sia modo di pressare i distributori del vaccino, per via del contratto stipulato che non prevede sanzioni in caso di ritardi nella distribuzione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bianca Guaccero e l’appello per i vaccini: “Caro presidente…”

Secondo Mario Draghi, le politiche vaccinali europee, incentrate sulla somministrazione di più dosi, sono in discussione

Somministrazione del vaccino anti Covid-19 (Il Messaggero)

L’Unione europea sembra in ritardo nella distribuzione dei vaccini. Le parole di Draghi, durante il Consiglio d’Europa e per la prima volta da presidente del consiglio italiano,  sono mirate a modificare le politiche vaccinali.

Secondo il punto di vista di Draghi, le case farmaceutiche, in futuro, se non accelerassero i tempi nella distribuzione dei vaccini, potrebbero vedersi bloccate le esportazioni dall’Ue. Sono parole forti quelle usate dall’ex presidente della Banca centrale europea che, oltre a tirare le orecchie alle case farmaceutiche, consiglia vivamente di acquistare anche vaccini fuori dal vecchio continente.

Ad ora, i vaccini utilizzati in Italia sono Astrazeneka, Moderna e Pfizer. Questa scelta è da intendersi ad una politica vaccinale incentrata sulla somministrazione di due dosi, che sono quelle consigliate da queste case farmaceutiche. L’idea è quella di rinviare la seconda dose per poter permettere a più persone possibili di potersi vaccinare.

Le alternative monodose sono quelle di Reithera, casa farmaceutica italiana in ritardo nella corsa alla distribuzione, e di Johnson&Johnson, a cui è stato dato il via libera dagli esperti ma soltanto in questi ultimi giorni.

In effetti, il Comitato consultivo della Fda, Food and Drug Administration statunitense, ha raccomandato la commercializzazione del vaccino Johnson&Johnson. Si attendono gli ultimi passaggi di approvazione e poi questo vaccino potrebbe diventare il terzo messo in commercio negli Stati uniti.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago