Gossip e Spettacolo

Carlo Verdone: Non camminavo più per l’atroce dolore | Oggi come sta

Carlo Verdone si è dovuto confrontare con una situazione molto delicata a livello di salute. Come sta oggi dopo quella brutta paura?

C. Verdone (getty images)

Nato a Roma il 17 novembre del 1950 è un uomo che ha regalato sorrisi e spensieratezza al pubblico italiano. La sua anima nobile e il suo modo di fare educato hanno stupito intere generazioni.

È stato ideatore e promotore di battute e scenette che hanno fatto epoca e che il pubblico ha puntualmente ripreso e interpretato lungo la strada degli anni. I suoi film ancora oggi, decenni dopo, sono di straordinario impatto.

Da Viaggi di Nozze a Ma che colpa abbiamo noi, da Bianco, Rosso e Verdone a Tutta colpa del Paradiso negli anni le sue pellicole non hanno trovato ostacoli nel diventare dei veri e propri tormentoni.

Regista, attore, comico, opinionista Carlo ha avuto la personalità di “recitare” diversi ruoli dimostrandosi sempre all’altezza e competente. Senza considerare che è anche una persona genuina ed estremamente simpatica proprio lo specchio di quelli che sono i personaggi che interpreta al cinema.

Purtroppo di recente si è dovuto tornare a parlare di lui anche per un problema fisico che ha parecchio preoccupato il pubblico. Sono molte infatti le persone che gli vogliono bene e che gli hanno teso la mano in questo momento di difficoltà.

Leggi anche —> Fabrizio Corona e la foto di famiglia: gli haters non lo perdonano

Leggi anche  —> Bianca Guaccero, regalo dalla regina della musica: “Non ci potevo credere”

Carlo Verdone, dall’atroce dolore all’operazione: come sta oggi

Tutta la sofferenza di Carlo Verdone ci porta indietro nel tempo. Si tratta sicuramente di una situazione molto particolare e che ha colpito la sua vita condizionandolo per un periodo di tempo.

Carlo infatti soffrì di una perdita della cartilagine che ha iniziato a cedere piano piano. Questo lo costrinse ad operarsi ad entrambe le gambe per ricostruire quello che era un danno piuttosto serio.

Se anche non riusciva a camminare bene dopo l’operazione le cose andarono meglio anche se fu molto il dolore che dovette sopportare. La strada per il recupero però gli permise di chiudere uno spazio col passato nel quale aveva pensato addirittura di rischiare di rimanere in sedia a rotelle.

Carlo non si è fermato e ha continuato a recitare. Il 2020 lo ha visto protagonista di una nuova regia con un film dal titolo “Si vive una volta sola” slittato a causa della pandemia da Coronavirus. Sempre nel 2020 ha poi girato un documentario dal titolo “Siamo tutti Alberto Sordi?” per celebrare un amico e suo grande maestro.

Recent Posts

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

7 ore ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

11 ore ago

Costume pieno di sabbia? Il trucco della nonna per eliminarla in 2 minuti: facile, veloce ed economico

Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…

23 ore ago

Allarme gelato, attenzione alla punta del cono: rischi seri problemi di salute se ha queste caratteristiche

Attenzione ala punta del cono gelato, rischi seri problemi di salute: ecco il motivo, tutti…

1 giorno ago

Perché sbadigliare è un campanello d’allarme? Un nuovo studio svela perché è così pericoloso

Sbadigliare eccessivamente può essere un segnale di disturbi alla salute: lo rivela un recente studio.…

1 giorno ago