Gossip e Spettacolo

Roby Facchinetti: Stefano D’Orazio rinasce per la seconda volta

In un’intervista rilasciata a “la Repubblica”, Roby Facchinetti, storico membro dei Pooh, parla della “rinascita” di Stefano D’Orazio.

Roby Facchinetti (Insatagram)

Roby Facchinetti è un cantante e tastierista italiano, noto principalmente per aver fatto parte dello storico gruppo dei “Pooh”.

Con loro ha firmato alcuni dei maggiori successi discografici, tra cui “Piccola Katy”, “Pensiero”, “Chi fermerà la musica”, “Tanta voglia di lei” e altri. È entrato nella band pochi mesi dopo la sua fondazione, al posto dell’inglese Bob Gillot.

A completare il gruppo, ci sono altri due nomi famosissimi, ovvero Dodi Battaglia alla chitarra e Red Canzian al basso (ruolo ricoperto in precedenza da Riccardo Fogli, il quale ha poi intrapreso la carriera da solista).

I Pooh hanno ottenuto una popolarità incredibile, raggiungendo anche diversi traguardi e premi, tra cui anche la vittoria della quarantesima edizione del Festival di Sanremo. Nel corso degli anni hanno venduto oltre 100 milioni di dischi, record assoluto per un complesso italiano.

 

Loredana Lecciso : “Con Albano ancora facciamo l’amore”. Ecco come

Questa fama, di recente, ha avuto riscontro anche sui social network, nello specifico Facchinetti ha pubblicato una sua intervista su Instagram, condividendola con i suoi più di 150 mila followers.

La rinascita di Stefano D’Orazio

In un articolo di Carlo Moretti su “la Repubblica”, viene ricordato il defunto membro della band Stefano D’Orazio. In particolar modo l’attenzione è rivolta alla canzone “Rinascerò Rinascerai”.

Leggi anche -> Albano in Spagna sconvolge i fan: clamorosa caduta di stile

Leggi anche -> Albano e la clamorosa ammissione sui figli: la mia preferita. Ecco chi è

Il brano è stato tradotto in ben 15 lingue, tra cui in francese, tedesco, coreano, romeno e greco, riscuotendo così un successo internazionale. È stato scritto durante il primo lockdown, per quanto riguarda la parte musicale da Facchinetti mentre il testo è ad opera di D’Orazio.

Nel post prosegue affermando che il pezzo sarà suonato non appena possibile sia nelle piazze italiane che in quelle straniere. Tutto il ricavato verrà devoluto in beneficenza all’ospedale “Giovanni XXIII” di Bergamo per aiutare la lotta al covid-19.

Secondo il cantante sarà un modo per onorare la memoria del compianto compagno, venuto a mancare proprio a causa del virus. Questo brano, con l’intento di lanciare un messaggio positivo, è un vero inno alla vita.

 

Ha voluto così ricordare il suo ex collega e soprattutto amico Stefano, attraverso questa toccante intervista, concludendo con nostalgia che per loro due questo è stato il più grande successo.

 

 

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

18 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

2 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

2 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

3 giorni ago