Categories: Attualità

Aiuti economici: tutte la categorie dimenticate dallo Stato

Il governo ha disposto copiosi aiuti economici per moltissime categorie, ma alcune sono state toalmente dimenticate.

Giuseppe Conte Fonte: Instagram @giuseppeconte_official

Il Governo ha presentato l’ultimo decreto, chiamato ‘Decreto Ristori’ perché ha proprio l’obiettivo di ristorare quelle attività e quei lavoratori che a causa della pandemia o delle misure restrittive impiegate per contrastarla hanno perso gran parte del loro introito economico.

Questi aiuti saranno vari tra i settori. I settori che hanno subito una totale chiusura avranno aiuti maggiori, mentre quelli solo limitati a livello orario avranno un aiuti di entità minore.

Ma questa non è la sola condizione, bisogna anche rientrare nelle categorie di cui il governo si è ricordato, che sono tante, tantissime, ma non abbastanza. 

Ancora una volta sono esclusi dal ‘Bonus Ristoro‘ molti di coloro si sono già visti preclusi il ‘Bonus Covid‘.

Come ad esempio i lavoratori occasionali che sono anche liberi professionisti, che lavorano con ritenuta d’acconto. L’income annuale di molti di loro infatti non supera la soglia che impone l’apertura della partita Iva o l’iscrizione ai servizi previdenziali, come l’INPS.

L’esecutivo non ha considerato questi lavoratori nei piani di aiuti economici proposti in questi mesi di emergenza. E non li ha considerati neppure sta volta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Roma scontri in piazza contro il nuovo DPCM: è guerra.

Gli aiuti economici a imprese e partite Iva, le categorie dimenticate:

Giuseppe Conte Fonte: Instagram @giuseppeconte_official

Tra le categorie dimenticate dagli aiuti economici possiamo trovare i lavoratori con contratto stagionale, che operano in ambiti diversi dal turismo e dalle strutture termali.

I commercianti e gli artigiani che lavorano in esercizi aperti solamente nelle mete turistiche durante l’estate o l’inverno, per citare una categoria particolare.

Oppure i gestori di piccoli Bed&brekfast a gestione familiare, a cui la legge ha sempre permesso di lavorare senza alcun tipo di partita Iva, ma come “attività non imprenditoriale”, pagando semplicemente un fisso a fine anno in dichiarazione dei redditi.

Recent Posts

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

3 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

15 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

18 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

23 ore ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago

Costume pieno di sabbia? Il trucco della nonna per eliminarla in 2 minuti: facile, veloce ed economico

Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…

2 giorni ago