Attualità

Questo Governo vuole un nuovo lockdown: ecco il perché

I DPCM vanno avanti, così come le proteste e la curva dei contagi, e allora si avvicina sempre di più un nuovo lockdown.

protesta (web source)

L’Italia vive uno dei periodi più brutti degli ultimi decenni, con le rivolte che animano la penisola ed i contagi che stentano a scendere. Insomma, una situazione drammatica che più di tutti ha messo in ginocchio le attività commerciali, chiamate a risollevarsi, ma senza un vero sostegno da parte dello Stato, che almeno per il momento “fa orecchie da mercante”.

Leggi anche –> Conte: Oggi decreto ristori. Ma aiuti saranno all’altezza della situazione?

Ed allora Ricciardi afferma: “A Milano e Napoli, zone a più alta intensità il lockdown è necessario, in altre aree del Paese no”. Una frase che oltre a far storcere il naso ai più fa anche riflettere per il futuro. Ci stiamo rapidamente avvicinando ad un nuovo lockdown? Questa è la domanda che ci si pone, anche perché le nuove misure restrittive sembrano procedere in questa direzione.

Lockdown vicino: intanto ristoranti e bar protestano

ristoranti (web source)

Mentre i ristoratori protestano e promettono ancora battaglia, analizzando la curva dei contagi, ci si chiede? Perché chiuderli? In Italia i nuovi casi sono stati 21.994 quest’oggi, con i numeri che parlano di ben 221 morti. Era dal 5 maggio che non si registravano così tanti decessi, al tempo ben 236. Sempre più vicino il lockdown che potrebbe di conseguenza essere annunciato a breve per evitare un tracollo sanitario. E allora, ancor di più ci si chiede, tutte queste manovre restrittive contro le attività di ristorazione a cosa stanno portando?

Leggi anche –> Stati Uniti: afroamericano di 27 anni ucciso dalla polizia

Non si è invece pensato ai mezzi di trasporto, sempre pieni e con un distanziamento sociale praticamente inesistente. Assembramenti selvaggi in ogni occasione e soprattutto un contagio che in questi casi è molto più esteso. Ed intanto sugli stessi treni e autobus sorge un’altra problematica, diversamente affrontata in bar e ristoranti.

Mezzi di trasporti: tracciamento impossibile

autobus (web source)

Al ristorante o in un bar, una volta entrati all’interno, ci si identifica con uno dei componenti al tavolo che lascia numero di telefono e documento. Una pratica in uso in ogni attività commerciale proprio per garantire la sicurezza e la tracciabilità di ogni persona che transita all’interno della struttura. Insomma, un modo per continuare a lavorare e garantire un servizio “senza pericoli”.

Leggi qui —> Ricciardi: “Il lockdown è necessario per Milano e Napoli”

Cosa che naturalmente non è possibile fare all’interno dei mezzi di trasporto, e che di conseguenza, complica il tutto e soprattutto, lascia ancora una volta i cittadini con una domanda: perché i mezzi di trasporto aperti e le attività commerciali no?

Recent Posts

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

3 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

15 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

18 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

23 ore ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago

Costume pieno di sabbia? Il trucco della nonna per eliminarla in 2 minuti: facile, veloce ed economico

Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…

2 giorni ago