Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul documento: ecco cosa significa.
La neo regolamentazione del Codice della strada prevede sicuramente norme più rigide, regole che impongono agli automobilisti un comportamento più attento quando si trovano alla guida. Questo anche per garantire una maggiore sicurezza sulle strade e evitare tutti quei comportamenti negligenti che possono causare incidenti, anche gravi. Oggi le sanzioni amministrative e non solo nei confronti di chi non rispetta le regole alla guida sono sicuramente più incisive rispetto al passato.
Gli automobilisti sono infatti tenuti a osservare le regole per evitare multe salate, e in alcuni casi anche la sospensione della patente e procedimenti penali e amministrativi. L’allerta in merito è sempre molto alta e i controlli negli ultimi anni sono stati intensificati. Il tutto per ridurre atteggiamenti inadeguati e pericolosi sulle strade sia urbane che extra urbane. Per queste ragioni prima di mettersi alla guida è opportuno verificare se sulla patente è presente un codice che induce a tenere un determinato atteggiamento al volante.
Se è presente si corre il rischio della sottrazione dei punti, o anche del ritiro, oltre che la possibilità di prendere una multa da oltre 300 euro. Di conseguenza è sempre meglio rispettare il comportamento che il codice indicato suggerisce prima di mettersi alla guida. Stiamo parlando dei codici regolati dall’articolo 173 del Codice della Strada, che indica quando la correzione visiva è necessaria per una guida sicura e responsabile.
Obbligo di guida con lenti indicato sulla patente: tutti i codici
I codici disciplinati dal Codice della strada che obbligano alla guida con lenti sono tre:
- 01.01 – Obbligo di occhiali da vista
- 01.02 – Obbligo di lenti a contatto
- 01.06 – Occhiali o lenti a contatto (senza distinzione)

Sono presenti sulla patente e non possono essere violati. Se si guida senza occhiali o lenti nonostante il divieto si può incorrere in una multa, ma anche alla sottrazione di 5 punti e infine, nel caso d’incidente al ritiro e eventuale sospensione del documento e all’accusa di guida imprudente o colposa. La presenza dei codici indicati impone l’obbligo di guida con lenti di qualsiasi veicolo. La guida con lenti non è mai facoltativa, ed è un obbligo imprescindibile che va sempre rispettato al fine di garantire la sicurezza sulle strade.
Se non si hanno gli occhiali non è il caso di mettersi alla guida, neanche per un breve tragitto. E’ sempre meglio approcciarsi a mezzi alternativi per il trasporto come chiamare un taxi o farsi accompagnare.