Furti auto, ecco l’allerta nuova in tutta Italia che preoccupa i lettori: ecco come difenderti, tutti i dettagli
Una nuova allerta scuote il panorama della sicurezza automobilistica in tutta Italia: i ladri di auto hanno adottato un metodo sempre più sofisticato e pericoloso, che non richiede nemmeno più di forzare la serratura per rubare un veicolo. La tecnica, già segnalata in diverse città , sta mettendo in ginocchio molti automobilisti, costretti a rivedere le proprie strategie di protezione.

Secondo le ultime segnalazioni, i malviventi utilizzano un dispositivo elettronico in grado di intercettare e duplicare il segnale del telecomando delle auto dotate di sistema keyless. Questo sistema, molto diffuso nei modelli più recenti, permette di aprire e avviare l’auto senza inserire fisicamente la chiave. I ladri si avvicinano alle abitazioni o ai punti di parcheggio, catturano il segnale emesso dal telecomando e lo amplificano, riuscendo così ad aprire le portiere e a mettere in moto il veicolo in pochi istanti, senza alcuna effrazione visibile.
Questo tipo di furto è diventato particolarmente preoccupante a Roma, ma interessano ormai tutte le grandi città italiane, dove il fenomeno si è intensificato negli ultimi mesi. Le forze dell’ordine hanno segnalato un aumento significativo di questo modus operandi, che rappresenta una vera sfida per la sicurezza stradale e privata.
Come proteggersi dal furto elettronico
Per difendersi da questo nuovo trucco elettronico, gli esperti consigliano di adottare alcune precauzioni fondamentali. Innanzitutto, è importante custodire il telecomando in una busta schermante o in un contenitore anti-radiazioni, che impedisce la trasmissione del segnale nei pressi dell’abitazione. Inoltre, si suggerisce di disattivare temporaneamente il sistema keyless quando il veicolo non è in uso, se previsto dal modello dell’auto.

Un’altra misura efficace è quella di installare sistemi di antifurto aggiuntivi, come immobilizzatori meccanici o dispositivi di tracciamento GPS, che possono facilitare il recupero dell’auto in caso di furto. Infine, è consigliabile parcheggiare in aree illuminate e sorvegliate, riducendo così le opportunità per i ladri di agire indisturbati.
Le autorità italiane hanno lanciato un appello agli automobilisti affinché prestino maggiore attenzione e segnalino tempestivamente qualsiasi attività sospetta nelle zone di sosta. Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli e promuovendo campagne di sensibilizzazione per informare la popolazione su questo nuovo rischio.