La consapevolezza e l’informazione rappresentano dunque gli strumenti principali per affrontare con maggior serenità le spese energetiche.
In un contesto di continua crescita dei costi legati all’energia, specialmente per effetto delle tensioni internazionali e delle dinamiche di mercato, risulta fondamentale conoscere le opportunità di risparmio che alcune categorie di cittadini possono sfruttare.

Tra queste, spicca l’agevolazione per chi ha superato i 75 anni, un beneficio spesso poco conosciuto ma che può tradursi in un significativo alleggerimento delle bollette.
Agevolazioni per gli over 75: come risparmiare sulle bollette
Gli anziani che hanno compiuto 75 anni rientrano tra i cosiddetti soggetti vulnerabili secondo la normativa vigente, e per questo hanno diritto a una serie di tutele economiche specifiche. Questi utenti, infatti, possono usufruire del regime di tutela nel mercato dell’energia elettrica, un sistema regolato da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), che stabilisce condizioni contrattuali e tariffe più vantaggiose rispetto al mercato libero.
La possibilità di rimanere o tornare nel regime tutelato è particolarmente rilevante perché consente di evitare le oscillazioni spesso aggressive dei prezzi imposte dal mercato libero.

È importante sottolineare che il diritto a queste agevolazioni è subordinato al rispetto di determinati requisiti: oltre all’età, l’utente deve trovarsi in una situazione economica svantaggiata, essere riconosciuto come disabile ai sensi dell’articolo 3 della legge 104/92, oppure abitare in una struttura di emergenza a seguito di calamità.
Come attivare lo sconto sulla bolletta per gli over 75
Per usufruire di questa opportunità, è necessario richiedere formalmente l’attivazione del servizio di tutela presso l’esercente competente per territorio. L’utente può rivolgersi direttamente al fornitore o consultare il motore di ricerca disponibile sul sito di ARERA, inserendo il nome del proprio Comune per ottenere informazioni precise e aggiornate sul fornitore di riferimento.
In alternativa, è possibile contattare il numero verde 800 166 654, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00 (esclusi i festivi), per ricevere assistenza e indicazioni dettagliate su come procedere.
Questa misura rappresenta una risposta concreta alle difficoltà economiche causate dall’aumento dei costi energetici, consentendo agli anziani di gestire meglio le spese domestiche. Considerando l’attuale scenario di mercato, con incrementi significativi dovuti anche agli effetti della guerra tra Russia e Ucraina e ai dazi introdotti negli anni scorsi, poter accedere a un regime più stabile e controllato si traduce in un risparmio tangibile.
Il mercato tutelato: un’opportunità da non perdere
Per gli over 75, la possibilità di restare nel mercato tutelato o di tornarvi in qualsiasi momento, è una garanzia di maggiore protezione economica. Questo sistema, infatti, mette a disposizione tariffe calmierate e condizioni contrattuali più trasparenti, riducendo il rischio di sorprese nella bolletta.