Categories: Attualità

Ho liberato le coccinelle sul balcone e ora le mie piante ringraziano: trucco geniale

Coccinelle, preziose alleate naturali per la salute delle piante: sono tanti in benefici che arrivano da questi piccoli e colorati insetti.

Chi coltiva piante in giardino, sul balcone o sul terrazzo conosce bene la dedizione necessaria per mantenerle vigorose e sane. Tuttavia, il rischio di parassiti è sempre dietro l’angolo, con insetti come afidi e cocciniglie cotonose che possono compromettere la salute delle piante fino a farle morire.

Come le coccinelle proteggono le piante – kronic.it

Una soluzione naturale ed efficace per difendere le piante da questi nemici è rappresentata dalle coccinelle, insetti piccoli ma estremamente utili, in grado di proteggere le colture senza ricorrere a sostanze chimiche nocive.

Le coccinelle: alleate naturali contro i parassiti delle piante

Le coccinelle appartengono alla famiglia dei Coccinellidi, un gruppo di coleotteri noto per la sua voracità nei confronti degli insetti dannosi. Questi insetti possono consumare fino a 1000 afidi in un solo anno, dimostrandosi alleati preziosi per chi desidera mantenere il proprio giardino o orto in salute senza l’uso di pesticidi chimici. La loro efficacia deriva dalla capacità di predare in modo specifico gli insetti fitofagi che attaccano le piante, come afidi, cocciniglie e altri piccoli artropodi.

I Coccinellidi sono insetti di piccola taglia, generalmente compresi tra 1 e 10 millimetri, con un corpo emisferico e livree dai colori vivaci, che rappresentano un meccanismo di difesa chiamato aposematismo. Questa colorazione brillante scoraggia i predatori, i quali associano i colori intensi a sostanze tossiche o sgradevoli. Difatti, le coccinelle adulte possono emettere dalle articolazioni delle zampe un liquido dal forte odore repellente ma innocuo per l’uomo.

Tra le specie più utilizzate per la lotta biologica spiccano:

  • l’ippodamia (Hippodamia variegata), riconoscibile per il corpo rosso con nove punti neri, adatta a climi caldi e zone molto assolate;
  • l’adalia (Adalia bipunctata), di colore rosso con due puntini neri, particolarmente diffusa e versatile;
  • il criptolemo (Cryptolaemus montrouzieri), caratterizzato da un corpo nero con testa rossa, le cui larve sono bianco-grigiastre e spesso scambiate per cocciniglie.
Le coccinelle per eliminare i parassiti dalle piante – kronic.it

Le larve di coccinella, vendute nei centri di giardinaggio in apposite confezioni aerate, rappresentano la forma più efficace da rilasciare sulle piante infestate. Le confezioni possono contenere da 25 a 1000 larve, spesso immerse in farina di grano o vermiculite per facilitarne il trasporto e il rilascio.

Le coccinelle rappresentano uno strumento di lotta biologica altamente efficace e sostenibile, in grado di sostituire o ridurre significativamente l’uso di pesticidi chimici nelle coltivazioni amatoriali e professionali.

Modalità di utilizzo delle coccinelle per la protezione delle piante

Il periodo ottimale per liberare le coccinelle è la primavera, quando le temperature e le condizioni ambientali favoriscono la loro attività. In ambienti come le serre fredde si consiglia di intervenire anche in autunno, mentre nelle serre calde il momento migliore può essere l’inverno. Il rilascio va effettuato preferibilmente al tramonto, quando la luce è più bassa e la temperatura si abbassa, condizioni che riducono la fuga immediata delle coccinelle.

Per procedere, è sufficiente avvicinarsi alla pianta infestata, aprire la confezione e inclinare delicatamente il contenitore sulle foglie vicino ai germogli, lasciando scivolare 3-4 coccinelle in base alla grandezza della pianta. È fondamentale evitare di trattare le piante con insetticidi chimici, olio di Neem o piretro nelle due settimane precedenti e successive al rilascio, per non compromettere la sopravvivenza degli insetti utili.

Nel caso si notino delle uova gialle deposte sulle striscioline di carta all’interno della confezione, è consigliabile attendere la schiusa e liberare le larve direttamente sulle piante, incrementando così l’efficacia della lotta biologica.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

15 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

18 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

23 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago