Curiosità

Due comuni in provincia di Cosenza possono diventare “Capitale italiana della cultura”

Tra le 17 città in corsa per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027, anche due centri della provincia di Cosenza.

Molti comuni del nostro Paese hanno già inviato la propria candidatura per essere eletti Capitale Italiana della Cultura nel 2027. Sono state, difatti, già proclamate quelle per gli anni 2025 e 2026, rispettivamente Agrigento e L’Aquila.

Morano Calabro, uno dei comuni della provincia di Cosenza candidati a Capitale italiana della Cultura 2027 (Foto da Facebook –
Comune di Morano Calabro) – Kronic.it

Fra i vari candidati per il titolo, 17 in totale, anche quattro comuni della Calabria che hanno formalizzato la propria candidatura. In corsa due piccoli centri della provincia di Cosenza che hanno presentato i loro dossier in cui si evidenza il valore storico e artistico dei rispettivi comuni, ma anche le varie attività che nell’arco dei 12 mesi verranno proposte. Ora bisognerà attendere la fine di marzo per capire quale città si aggiudicherà il titolo di Capitale italiana della Cultura edizione 2027.

Capitale italiana della Cultura 2027, in corsa anche due comuni del cosentino

Il Ministero della Cultura ha reso noto, nei giorni scorsi, l’elenco completo delle città che concorreranno per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027, dopo Pesaro (2024), Agrigento (2025) e L’Aquila (2026).

Aiello Calabro, uno dei comuni del cosentino in corsa per Capitale italiana della Cultura 2027 (Foto da Facebook –
Comune DI Aiello Calabro) – Kronic.it

Nella lista sono presenti 17 comuni in totale, 4 dei quali della Regione Calabria: Reggio Calabria, Taverna (provincia di Catanzaro), Aiello Calabro e Morano Calabro, entrambi in provincia di Cosenza. I due comuni del cosentino hanno presentato i propri dossier, intitolati rispettivamente “Morano Calabro: Le Quattro Porte del Sapere. Un Viaggio tra Cultura, Scienza, Natura e Spiritualità” e “Ajello terra antica et grossa et nobile et civile…” che illustrano il valore ed il patrimonio culturale e storico del territorio, ma anche tutte le attività che verrebbero svolte durante l’anno con i dettagli sulla valutazione economico-finanziaria. Alla città designata, difatti, verrà destinato un milione di euro che servirà per attuare gli obiettivi previsti dal progetto di candidatura.

La candidatura a Capitale italiana della Cultura rappresenta, dunque, una straordinaria opportunità per questi comuni di valorizzare il proprio patrimonio storico, ambientale e culturale ed anche di promozione e sviluppo del territorio e delle sue eccellenze.

Le tappe previste prima della proclamazione

Il bando per la presentazione dei dossier è scaduto lo scorso 26 settembre. Adesso, una giuria di esperti si occuperà di esaminare le candidature selezionando, entro il 12 dicembre 2024, un massimo di 10 finaliste tra le 17 in corsa. Successivamente, entro il 12 marzo si terranno le audizioni durante cui verranno approfonditi i dossier presentati alla giuria. Infine, gli esperti proclameranno la Capitale italiana della Cultura, entro il 28 marzo 2025.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

3 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

3 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

3 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

4 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

4 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

4 giorni ago