Attualità

Stanno circolando queste banconote false, occhio: come riconoscerle

È sempre più difficile distinguere le banconote false da quelle ufficiali. Le tecniche tipografiche sono ormai accessibili ai criminali.

La Banca Centrale Europea ha denunciato il ritiro di quasi mezzo milione di banconote false nel 2023. Per quanto le innovazioni tecnologiche abbiano contribuito ad ottimizzare i tempi e facilitare moltissime attività burocratiche quotidiane, è innegabile che la medesima efficienza sia purtroppo da attribuire alle azioni illecite. Le organizzazioni criminali hanno accesso allo sviluppo così come qualsiasi altro cittadino, ragione per cui diventa difficile individuare i fautori e coglierli in fragrante.

Individuate diverse banconote false in circolazione – kronic.it

Gli hacker si sono diffusi a macchia d’olio ed hanno imparato a raggiungere le vittime tramite i dispositivi a loro associati. Le tecniche di contraffazione sono divenute sempre più sopraffine, per cui individuare una banconota falsa da una originale si sta trasformando in un’impresa accessibile solo ad un team di esperti. Esistono moltissime stamperie clandestine, soprattutto a Napoli e nel hinterland Casertano, dove vengono utilizzate tecniche tipografiche di ultima generazione.

Tra questa, ad esempio, l’offset contempla l’utilizzo di inchiostri sofisticati e lastre speciali. Il 70% delle banconote ritirate corrisponde ai 20 e 50 euro, poiché rappresentano le più diffuse ed accessibili alla popolazione nazionale. La catena di distribuzione è complessa ed in genere vede come sede un luogo poco illuminato, quali possono essere i locali notturni e le discoteche. Per questo motivo le autorità hanno sensibilizzato i cittadini alla massima attenzione.

Banconote false: come riconoscerle

Lo schema da seguire per individuare una banconota falsa si articola in toccare, guardare e muovere. Cosa intendiamo con questo? Prima di tutto, una banconota europea ufficiale possiede una particolare superficie che risulta ruvida al tatto, data anche dalla stampa in rilievo di alcune immagini applicate su di essa. Inoltre, non possiamo dimenticare la tipica filigrana ed il filo di sicurezza, entrambi elementi visibili se messi in controluce.

Riconoscere le banconote false: ecco come fare – kronic.it

In secondo luogo, sulla parte frontale della banconota, possiamo notare dei numeri, i quali però cambiano colore in base a come viene mossa. Possono passare dal verde al blu, a seconda dell’angolazione dalla quale si osserva la manifattura. Sempre sulla parte frontale, se premuniti di una lente, possiamo individuare dei micro-testi che difficilmente i falsari riescono a riprodurre con le tecniche tipografiche.

Ad ogni modo, se la banconota appare come stampata su un foglio preposto e non presenta elementi singoli applicati in rilievo, è consigliato rivolgersi alle autorità. I negozianti sono stati sensibilizzati all’utilizzo di dispositivi di riconoscimento. Il metodo migliore laddove non ne possediate uno risiede nel confronto tra due banconote, di cui una dalla ufficialità accertata. A quel punto la differenza apparirà evidente ad occhio nudo e sarà necessario rivolgersi alle forze dell’ordine.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago