Life Style

Dispensa della cucina in disordine? Il trucco che devi provare per risolvere il problema

Organizzare e tenere in ordine la nostra dispensa è fondamentale per non rischiare di gettare alimenti: alcuni consigli per farlo al meglio.

Dispensa della cucina, come ordinarla in maniera corretta (Kronic.it)

Quanti di voi sanno come sistemare nel migliore dei modi la dispensa? C’è una cosa che in molti sbagliano, ovvero la disposizione di alcuni alimenti, sappiamo bene che prodotti come spezie, aceto, sale, zucchero e olio.

Ovviamente, il disordine negli stipetti porterà la maggior parte delle volte a buttar via del cibo. Non avere contezza del cibo che si ha in casa significa la maggior parte delle volte recarsi al supermercato e ricomprare prodotti che si possiedono, dunque per questa ragione, oggi, ti spiegheremo come organizzare al meglio la tua dispensa.

Pulizia della dispensa, come agire

Dispensa, come organizzarla al meglio (Kronic.it)

Una cosa è certa: prima di procedere con la sistemazione dei vari prodotti è necessario pulire la zona, per farlo ci servirà solo un panno in microfibra e uno sgrassatore. Mantenere la zona pulita ci aiuta anche a tenere lontani insetti e animali, è necessario, affinché questo avvenga, svuotarla prima e poi procedere con la pulizia.

Dopo aver lavato tutto possiamo, per un paio di minuti tenere gli stipetti aperti, per far uscire eventuali cattivi odori. Terminata questa operazione, possiamo procedere ordinando tutti i nostri prodotti, farlo non ci richiederà moltissimi minuti, ma ci aiuterà indubbiamente ad avere uno spazio ordinato.

Dispense ordinate, fai così

Molti si staranno ponendo una domanda e di questo siamo sicuri ed è: posso seguire questo procedimento pur avendo una dispensa piccola? La risposta è assolutamente sì. Quello che conta in tal senso è l’ordine e l’organizzazione.

In casa, ormai, tutti possiedono una dispensa e sono tanti quelli che posizionano gli alimenti senza seguire una logica. Il nostro consiglio è quello di fare sempre una lista prima di andare a fare la spesa, così si eviterà di comprare cibo che in realtà in casa abbiamo. Inoltre, una volta giunti al supermercato, è meglio prestare sempre attenzione all’etichetta, in grado di rivelarci molto sulla scadenza e la provenienza. Rientrati in casa, possiamo procedere in questo modo per sistemare la spesa: tiriamo fuori tutto ciò che c’è all’interno degli stipetti, vi starete chiedendo il perché, il motivo è semplice perché sposteremo in prima fila tutto quello che c’è di “vecchio” e tutto quello che abbiamo acquistato lo posizioniamo in fondo. Agendo così, si eviterà di dimenticare alimenti in scadenza.

Un altro consiglio è quello di mettere i barattoli più piccoli avanti, così da non essere coperti da nessun alimento.

Recent Posts

Hai quest’auto? Fai conto che è come se te l’avessero già rubata: i ladri la assaltano

L'automobile più ambita, quella che i ladri rubano di più, è proprio questa. Ecco qual…

5 ore ago

Auto, arriva la conferma dal Comune di Roma: cosa accadrà a novembre

Seguendo queste direttive, Roma si conferma impegnata nel percorso verso un ambiente urbano più sano.…

18 ore ago

Il trucco per non sbagliare mai con i cavi elettrici: non devi più spendere per l’elettricista

Quando si lavora su un impianto elettrico, anche per la riparazione di una semplice presa,…

24 ore ago

Lavorare al computer, quali sono le malattie invalidanti riconosciute: cosa dice la legge e cosa puoi richiedere

Aumento delle patologie invalidanti per chi lavora seduto al computer: ecco quali sono e le…

1 giorno ago

Offerta irresistibile Sandero Streetway: leasing mensile di 150€, tempo fino a settembre 2025

Sul mercato italiano dell’auto, la Dacia Sandero Streetway continua a distinguersi come una delle utilitarie…

2 giorni ago

Allerta per gli automobilisti, arriva il nuovo sorpassometro: cosa non potrai più fare

L’introduzione del sorpassometro rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per…

2 giorni ago