Life Style

Dispensa della cucina in disordine? Il trucco che devi provare per risolvere il problema

Organizzare e tenere in ordine la nostra dispensa è fondamentale per non rischiare di gettare alimenti: alcuni consigli per farlo al meglio.

Dispensa della cucina, come ordinarla in maniera corretta (Kronic.it)

Quanti di voi sanno come sistemare nel migliore dei modi la dispensa? C’è una cosa che in molti sbagliano, ovvero la disposizione di alcuni alimenti, sappiamo bene che prodotti come spezie, aceto, sale, zucchero e olio.

Ovviamente, il disordine negli stipetti porterà la maggior parte delle volte a buttar via del cibo. Non avere contezza del cibo che si ha in casa significa la maggior parte delle volte recarsi al supermercato e ricomprare prodotti che si possiedono, dunque per questa ragione, oggi, ti spiegheremo come organizzare al meglio la tua dispensa.

Pulizia della dispensa, come agire

Dispensa, come organizzarla al meglio (Kronic.it)

Una cosa è certa: prima di procedere con la sistemazione dei vari prodotti è necessario pulire la zona, per farlo ci servirà solo un panno in microfibra e uno sgrassatore. Mantenere la zona pulita ci aiuta anche a tenere lontani insetti e animali, è necessario, affinché questo avvenga, svuotarla prima e poi procedere con la pulizia.

Dopo aver lavato tutto possiamo, per un paio di minuti tenere gli stipetti aperti, per far uscire eventuali cattivi odori. Terminata questa operazione, possiamo procedere ordinando tutti i nostri prodotti, farlo non ci richiederà moltissimi minuti, ma ci aiuterà indubbiamente ad avere uno spazio ordinato.

Dispense ordinate, fai così

Molti si staranno ponendo una domanda e di questo siamo sicuri ed è: posso seguire questo procedimento pur avendo una dispensa piccola? La risposta è assolutamente sì. Quello che conta in tal senso è l’ordine e l’organizzazione.

In casa, ormai, tutti possiedono una dispensa e sono tanti quelli che posizionano gli alimenti senza seguire una logica. Il nostro consiglio è quello di fare sempre una lista prima di andare a fare la spesa, così si eviterà di comprare cibo che in realtà in casa abbiamo. Inoltre, una volta giunti al supermercato, è meglio prestare sempre attenzione all’etichetta, in grado di rivelarci molto sulla scadenza e la provenienza. Rientrati in casa, possiamo procedere in questo modo per sistemare la spesa: tiriamo fuori tutto ciò che c’è all’interno degli stipetti, vi starete chiedendo il perché, il motivo è semplice perché sposteremo in prima fila tutto quello che c’è di “vecchio” e tutto quello che abbiamo acquistato lo posizioniamo in fondo. Agendo così, si eviterà di dimenticare alimenti in scadenza.

Un altro consiglio è quello di mettere i barattoli più piccoli avanti, così da non essere coperti da nessun alimento.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

2 mesi ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

2 mesi ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

2 mesi ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

2 mesi ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

2 mesi ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

2 mesi ago