Curiosità

Vivi in salita o in campagna? Esiste un trucco per affrontare la strada senza stancarsi: devi provarlo subito

A volte può sembrare impossibile, ma non lo è. Ecco un trucco per affrontare la strada senza stancarsi. Devi provarlo subito

Chi vive in campagna lo sa bene. I paesaggi che offre la natura in questi posti sono davvero incantevoli, ma vivere una vita all’aria aperta ci espone anche a fatiche e difficoltà non indifferenti.

Ecco un consiglio per stancarsi di meno – Kronic.it

Una di questa è senz’altro la lontananza dalle grandi città e da tutte le comodità che queste offrono, ma non solo. Vivere nella natura vuol dire dover fare i conti anche con le variazioni del suolo, non allineato come negli spazi urbani. Ecco quindi che vogliamo mostrarti un trucco per affrontare la strada di campagna senza stancarsi.

Utilizza la respirazione diaframmatica

Affrontare i dislivelli, anche camminando con un passo piuttosto risicato, può rivelarsi una fatica da non sottovalutare assolutamente. La salita può essere davvero faticosa e questo ci mette i bastoni tra le ruote in molti casi. Tuttavia, grazie alla respirazione diaframmatica possiamo puntare su uno strumento collaudato che può certamente aiutarci. Vediamo quindi di che cosa si tratta e come possiamo utilizzare questo trucco per affrontare i nostri percorsi in strada senza stancarci.

Usa questa incredibile tecnica – Kronic.it

Affrontare una salita, anche dura, utilizzando la tecnica della respirazione diaframmatica può essere davvero molto utile per raggiungere con successo il nostro obiettivo. Ecco quindi che ci sono alcune regole da rispettare per farlo al meglio. La prima è quella di partire piano. Mentre la seconda riguarda il respiro: questo deve essere coordinato al nostro movimento. Effettua un passo, poi inspira dal naso ed effettua un altro passo, espirando poi dalla bocca. La respirazione dal naso è fondamentale in quanto permette di riscaldare e umidificare l’aria secca e fredda dell’esterno. Non sarà facilissimo all’inizio, ma una volta trovato il ritmo giusto sarà possibile trovare una grande intesa tra il nostro passo e la respirazione.

Nel caso in cui, durante il nostro percorso, la salita dovesse spianarsi, allora possiamo fare due passi per ogni respiro. In questo modo il respiro sarà sempre più profondo e lungo, aiutandoci a camminare con più facilità. Ovviamente, l’utilizzo di questa tecnica non ci permetterà di arrivare in cima freschi come una rosa o senza alcun tipo di fiatone. Tuttavia, sarà più facile ripristinare il corretto battito cardiaco, effettuando pochi respiri profondi, in modo da calmare il battito del cuore. Infine, proseguendo in salita con una corretta respirazione, sarà possibile godersi tutta al camminata e respirare aria fresca.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago