Curiosità

Vivi in salita o in campagna? Esiste un trucco per affrontare la strada senza stancarsi: devi provarlo subito

A volte può sembrare impossibile, ma non lo è. Ecco un trucco per affrontare la strada senza stancarsi. Devi provarlo subito

Chi vive in campagna lo sa bene. I paesaggi che offre la natura in questi posti sono davvero incantevoli, ma vivere una vita all’aria aperta ci espone anche a fatiche e difficoltà non indifferenti.

Ecco un consiglio per stancarsi di meno – Kronic.it

Una di questa è senz’altro la lontananza dalle grandi città e da tutte le comodità che queste offrono, ma non solo. Vivere nella natura vuol dire dover fare i conti anche con le variazioni del suolo, non allineato come negli spazi urbani. Ecco quindi che vogliamo mostrarti un trucco per affrontare la strada di campagna senza stancarsi.

Utilizza la respirazione diaframmatica

Affrontare i dislivelli, anche camminando con un passo piuttosto risicato, può rivelarsi una fatica da non sottovalutare assolutamente. La salita può essere davvero faticosa e questo ci mette i bastoni tra le ruote in molti casi. Tuttavia, grazie alla respirazione diaframmatica possiamo puntare su uno strumento collaudato che può certamente aiutarci. Vediamo quindi di che cosa si tratta e come possiamo utilizzare questo trucco per affrontare i nostri percorsi in strada senza stancarci.

Usa questa incredibile tecnica – Kronic.it

Affrontare una salita, anche dura, utilizzando la tecnica della respirazione diaframmatica può essere davvero molto utile per raggiungere con successo il nostro obiettivo. Ecco quindi che ci sono alcune regole da rispettare per farlo al meglio. La prima è quella di partire piano. Mentre la seconda riguarda il respiro: questo deve essere coordinato al nostro movimento. Effettua un passo, poi inspira dal naso ed effettua un altro passo, espirando poi dalla bocca. La respirazione dal naso è fondamentale in quanto permette di riscaldare e umidificare l’aria secca e fredda dell’esterno. Non sarà facilissimo all’inizio, ma una volta trovato il ritmo giusto sarà possibile trovare una grande intesa tra il nostro passo e la respirazione.

Nel caso in cui, durante il nostro percorso, la salita dovesse spianarsi, allora possiamo fare due passi per ogni respiro. In questo modo il respiro sarà sempre più profondo e lungo, aiutandoci a camminare con più facilità. Ovviamente, l’utilizzo di questa tecnica non ci permetterà di arrivare in cima freschi come una rosa o senza alcun tipo di fiatone. Tuttavia, sarà più facile ripristinare il corretto battito cardiaco, effettuando pochi respiri profondi, in modo da calmare il battito del cuore. Infine, proseguendo in salita con una corretta respirazione, sarà possibile godersi tutta al camminata e respirare aria fresca.

Recent Posts

Rischi una multa salatissima se fai questo per strada: la novità che in pochi conoscono

L’aggiornamento normativo rappresenta quindi un richiamo importante a tutti gli utenti della strada affinché si…

2 ore ago

Oroscopo, luglio svela il suo volto: catastrofi per pochi e rinascita per tanti, il tuo segno è tra loro?

Oroscopo, ecco il mese delle catastrofi per questo segno zodiacale: cosa succederà, tutti i dettagli…

6 ore ago

Soluzioni smart per Luglio e Agosto super freschi: come trasformare casa tua in un’oasi fresca per quest’estate

Se vuoi una soluzione per stare al fresco a Luglio e Agosto ecco cosa devi…

18 ore ago

Controlla subito in soffitta: se hai questo giocattoli Disney puoi pagarti le vacanze

Se hai questi giocattoli Disney in soffitta sei davvero fortunato: ecco cosa cambia, tutti i…

1 giorno ago

Arricchirsi è nel loro destino: i 5 segni zodiacali che stravinceranno alla lotteria

5 segni zodiacali che saranno molto fortunati in questo periodo dell'anno: ecco di che si…

1 giorno ago

Altro che palestra! Per dimagrire davvero, devi fare questo ogni giorno

L’attività fisica più efficace: ecco cosa favorisce davvero  il dimagrimento e la salute e in…

2 giorni ago