Economia

Pensione, gli importi del 2024 che spettano a chi non ha mai lavorato: piacevole sorpresa per molti

Spuntano gli importi della pensione per chi non ha mai lavorato. Una piacevole sorpresa colpisce gli italiani: le cifre stabilite dal Governo.

Gli italiani sanno bene che è possibile andare in pensione a qualsiasi età, ma mai senza aver versato i contributi. Infatti per accedere alla pensione vera e propria si deve aver maturato un numero minimo di contributi. Per la pensione di vecchiaia stiamo parlando di 20 anni a 67 anni. Mentre per tutti coloro che usufruiscono delle deroghe Amato questa cifra scende a 15 anni. Per l’opzione riservata ai contributivi sono sufficienti 5 anni. Non esiste quindi una pensione senza contributi, nonostante ciò il Governo ha decisod i non lasciare dietro chi non ha mai lavorato.

Anche chi non ha mai lavorato può ricevere la pensione: tutti gli importi – Kronic.it

La soluzione elaborata per questo scenario è L’assegno Sociale. La prestazione viene assegnata a tutti coloro che al compimento dell’età pensionabile non sono riusciti ad accedere alla pensione. Questa, più comunemente, viene chiamata “Pensione di inclusione, vale a dire quando l’ADI viene riconosciuto ai nuclei familiari che hanno come componenti solamente persone con più di 67 anni o diasabili gravi. Adesso spuntano fuori delle novità inerenti all’importo erogato e sono tutte piacevoli per quella che è la platea interessata.

Pensione, a quanto ammonta l’importo senza aver mai lavorato: il Governo fa un regalo agli italiani

L’Assegno Sociale risulta essere un sostegno vitale per tutte quelle persone che si trovano in difficoltà economica e non hanno maturato i requisiti per l’accesso alla pensione. Ad erogare questa prestazione assistenziale ci pensa l’INPS, che stabilirà coloro che possoo accedere all’assegno. Uno dei requisiti fondamentali è l’età, visto che il richiedente deve aver compiuto 67 anni. Questa però non garantisce automaticamente il diritto all’assegno, visto che ci sono ulteriori criteri da soddisfare.

Tutti gli importi che spettano a chi non ha mai lavorato – Kronic.it

Infatti il richiedente deve essere residente in Italia e il suo reddito deve essere inferiore a una determinata soglia, stabilita annualmente dall’INPS. Nel 2024, tale limite di reddito è fissato a 6.947,33 euro per le persone sole e a 13.182,78 euro per i coniugati. L’importo dell’Assegno Sociale varia in base alla situazione economica del richiedente: se il reddito personale è pari a zero, l’assegno corrisponde all’importo massimo, che nel 2024 è di 534,41 euro mensili per 13 mensilità. Allo stesso tempo se il richiedente dispone di un reddito personale, l’assegno viene calcolato in base ad una specifica formula che tiene conto del reddito dichiarato.

Oltre all’Assegno Sociale, ci sono altre forme di sostegno economico destinate alle persone in difficoltà, come l’Assegno di Inclusione e le pensioni per invalidità civile. L’Assegno di Inclusione è rivolto a coloro che hanno un’età minore di 67 anni, ma si trovano in stato di bisogno economico e hanno un ISEE e un reddito familiare al di sotto di determinate soglie. Questo beneficio può arrivare fino a 500 euro al mese, con la possibilità di ottenere un rimborso per le spese di affitto.

Le pensioni per invalidità civile sono invece destinate a coloro che hanno un problema di salute che limita la loro capacità lavorativa. Esse sono esentasse e il loro importo varia a seconda del grado di invalidità e del reddito del beneficiario. Per il 2024 l’importo delle pensioni per invalidità civile varia da 221,20 euro a 598,61 euro al mese, a seconda della categoria e del grado di invalidità. Assegno Sociale ed altre forme di sostegno hanno quindi un ruolo fondamentale per garantire un tenore di vita dignitoso a questi cittadini.

Recent Posts

Chiama i vigili per un parcheggio non regolare, ma multano lei: ecco perché

Multa inaspettata dopo segnalazione di parcheggio irregolare: sanzionata la stessa automobilista. Cosa è successo? Un…

39 minuti ago

La chiamano super ibrida e costa 23.000€: clienti in delirio, 40.000 ordini in 24 ore

Auto super ibrida che costa 23.000 euro: 40.000 ordini in pochissimo tempo, ecco i dettagli…

6 ore ago

Una segmento B a soli 8000€ è realtà: 100 CV e tanto spazio interno

Il mercato automobilistico cinese continua a sorprendere con innovazioni capaci di scuotere il panorama globale.…

19 ore ago

Polizia locale, quando può far rimuovere la nostra auto in divieto? Quando non possono toccarla

Parcheggiare in città rappresenta sempre una sfida, tra la difficoltà di trovare un posto libero…

1 giorno ago

Le auto a cui i ladri non si avvicinano proprio: questo brevetto le rende blindatissime

Il sistema davvero perfetto che evita i furti di automobile: così i ladri non possono…

1 giorno ago

Monete e acqua, sembra una follia ma lo stanno facendo tutti: il trucco geniale che svolta

A cosa servono monete e acqua insieme? Si tratta di un trucco davvero molto astuto…

2 giorni ago