Categories: Attualità

Dichiarazione dei redditi, come farla alla perfezione anche da soli: tutti i passaggi da seguire

Ci sono alcuni consigli utili da sfruttare se si vuole fare una dichiarazione dei redditi senza problemi. Ecco quale strada seguire. 

Nel nostro Paese la dichiarazione dei redditi è un adempimento fiscale annuale che ogni contribuente, in base alla natura dei propri redditi, è tenuto a presentare utilizzando specifici modelli forniti dall’Agenzia delle Entrate. I modelli principali a cui riferirsi sono il Redditi PF e il 730. Il modello 730 è rivolto soprattutto ai lavoratori dipendenti, ai pensionati, e a chi che percepisce certi tipi di redditi, come quelli derivanti da lavoro dipendente, pensioni e alcune altre categorie specifiche. È importante sottolineare che esiste la possibilità per i coniugi di andare avanti con la presentazione congiunta di tale modello.

Due i modelli da seguire per compilare la dichiarazione dei redditi Kronic.it

Per chi che non rientra nelle categorie idonee alla presentazione del modello 730, così come per i contribuenti che non hanno residenza fiscale in Italia nell’anno fiscale di riferimento o nell’anno di presentazione, bisogna ricorrere al modello Redditi Pf. Questo modello è un canale più ampio per la dichiarazione delle diverse tipologie di reddito.

Per rendere più semplice la compilazione e l’invio di queste dichiarazioni, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione software e guide specifiche. Per il modello Redditi PF è disponibile il software RedditiOnLine Pf, che fornisce aiuto ai contribuenti nella compilazione, nella generazione del file per l’invio telematico e nella creazione del modello di pagamento F24.

La procedura per la dichiarazione dei redditi

Per semplificare ulteriormente il procedimento, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione anche la dichiarazione precompilata, sia per il 730 che per il Redditi PF. Questa possibilità integra di fatto diverse informazioni relative al contribuente, come detrazioni per spese mediche, universitarie, assicurative, contributi previdenziali e spese per interventi edilizi o di riqualificazione energetica. I cittadini possono accedere a questo servizio online gratuito attraverso le credenziali SPID, la Carta di Identità Elettronica (CIE), la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), o, per i residenti all’estero che non hanno documenti italiani, le credenziali rilasciate dall’INPS.

Alcuni consigli utili su come fare correttamente utile la dichiarazione dei redditi Kronic.it

Le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni sono determinate ogni anno: il 30 settembre per il modello 730 e il 30 novembre per il modello Redditi PF. Queste scadenze offrono ai contribuenti la flessibilità di presentare le dichiarazioni da internet o grazie al supporto di professionisti e Centri di assistenza fiscale (Caf). Per i contribuenti non residenti che non possono fare l’invio telematico, si può inviare il modello Redditi PF attraverso posta entro il 30 novembre, indirizzandolo all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Venezia.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago