Curiosità

Tra qualche settimana in Sicilia si farà il buccellato: l’antico dolce natalizio dai profumi deliziosi

Torna il buccellato, il dolce tipico siciliano. Profumi e sapori tipici natalizi: ecco la ricetta per preparare questa prelibatezza.

In Sicilia tra qualche settimana si preparerà il buccellato, un dolce natalizio tipico e dalle radici antichissime. Il buccellato porta con sé la voglia di passare il tempo insieme, condividendo momenti di convivialità e unione. Questa prelibatezza viene preparata con ingredienti tipici di qualità: questo dolce è un vero simbolo delle festività natalizie siciliane.

Ricetta del buccellato siciliano – Kronic.it

Scopri la ricetta passo passo per preparare insieme il buccellato siciliano: delizia amici e parenti con questi gusti 100% siciliani.

Buccellato: l’antico dolce siciliano fa il suo ritorno

Ecco tutto ciò che serve e il procedimento preciso per preparare il buccellato di Sicilia per 6-8 persone circa.

Ingredienti per l’impasto:

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di strutto
  • 1 uovo grande
  • 60 ml di latte
  • 3 gr di ammoniaca per dolci
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 pizzico di sale
Dolce tipico siciliano e natalizio – Kronic.it

Per il ripieno:

  • 100 gr di fichi secchi
  • 80 gr di uvetta
  • 100 gr di gherigli di noci
  • 100 gr di mandorle già pelate
  • 100 gr di cioccolato fondente al 60%
  • 100 gr di miele
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 40 ml di Marsala o altro vino dolce
  • Scorza di arancia q.b.

Per la guarnizione:

  • Granella di pistacchi
  • Ciliegie candite
  • Scorza di arancia candita

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto: iniziare mescolando bene tutti gli ingredienti dell’impasto. Quindi unire la farina, lo zucchero, lo strutto, l’uovo, il latte, l’ammoniaca per dolci, il miele ed un pizzico di sale. Impastare tutto fino a che non si ottiene una consistenza omogenea. Lasciar riposare in frigorifero per circa un’ora.
  2. Creazione del ripieno: sbollentare i fichi secchi e l’uvetta, poi frullarli entrambi con le noci, le mandorle, il cioccolato, il miele, la cannella, il Marsala e la scorza di arancia. Lasciare riposare in frigorifero.
  3. Assemblaggio e cottura: a questo punto stendere l’impasto, formando un rettangolo. Aggiungere il ripieno al centro, arrotolando e formando una ciambella. Procedere con la cottura in forno 180 gradi per circa 30-40 minuti.
  4. Guarnizioni e decorazioni: una volta che sarà cotto, spennellare la superficie con la confettura di albicocche, guarnire con la granella di pistacchi, le ciliegie candite e le striscioline di arancia candita (o le fette se si preferisce).

Ecco pronto il buccellato siciliano. Goditi questo Natale di Sicilia, con questo dolce tipico e unico, dalla consistenza croccante e morbida. Questo dolce conquisterà la tua tavola natalizia, diventando il protagonista. Condividi la ricetta della tradizione siciliana e regala ai tuoi ospiti un’esperienza tutta italiana.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

2 mesi ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

2 mesi ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

2 mesi ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

2 mesi ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

2 mesi ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

2 mesi ago