Attualità

Stufa a pellet in casa: cosa sapere necessariamente prima di acquistarne una

La stufa a pellet si dimostra un ottimo strumento per riscaldare casa, ma ci sono diversi aspetti da valutare prima di acquistarne una. 

L’inverno è alle porte e in tanti potrebbero voler “correre ai ripari” contro il freddo installando in casa una stufa a pellet. Questa è infatti una soluzione sempre più scelta per riscaldare casa, in modo ecologico e soprattutto più economico.

Acquistare una stufa a pellet è una scelta sostenibile ed economica per riscaldare casa in inverno – kronic.it

Il pellet è infatti un materiale naturale, dato che si tratta di trucioli e segatura e nient’altro (non ci sono coloranti o additivi). In linea di massima la stufa a pellet è equiparabile ad una stufa a legna, solo che inquina meno e permette di risparmiare in termini di consumi in bolletta. Se queste possono essere ottime ragioni per installarne subito una in casa, prima di acquistarla bisogna fare diverse considerazioni.

Tutti gli aspetti da considerare prima di acquistare una stufa a pellet

Le stufe a pellet presenti sul mercato possono essere diverse sia per caratteristiche che per prezzi: si può andare dai 700 euro per un modello base che produce calore con le ventole, fino a 5000 euro per un modello che si può collegare ad un sistema di riscaldamento preesistente. 

Tutti gli aspetti da considerare prima di acquistare una stufa a pellet – kronic.it

In base alle proprie necessità, si potrà trovare il modello più adatto. Comunque, a prescindere dalla tipologia, tutte le stufe a pellet presentano il tiraggio, cioè una ventola interna tramite la quale i residui della combustione vengono convogliati verso la canna fumaria. Il pellet, bruciando all’interno, produce calore. E la cosa conveniente è che ne serve davvero poco per riscaldare una grande superficie e per molto tempo. 

Quindi questo tipo di impianto sembra davvero conveniente anche per le proprie tasche. Inoltre si può installare in qualsiasi stanza della casa, eccetto che nelle cucine dove si trovano ventilatori o aspiratori, dato che potrebbe essere pericoloso, oppure dove ci sono apparecchi a gas. Oltre a queste situazioni, non ci sono altre restrizioni e può essere installata ovunque. 

La stufa a pellet riuscirà a dare il giusto calore a tutta la casa, in modo sostenibile per l’ambiente, dato che i trucioli sono naturali e non presentano sostanze tossiche al loro interno, in modo economico, perché con poco combustibile si può scaldare un’ampia superficie. Se si ha l’intenzione di acquistarne una, dunque, potrebbe rivelarsi la scelta giusta, anche considerando che si installa facilmente e che la manutenzione da dedicarle è molto semplice.

Recent Posts

Allerta per gli automobilisti, arriva il nuovo sorpassometro: cosa non potrai più fare

L’introduzione del sorpassometro rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per…

2 ore ago

L’autovelox SV3 arriva sulle strade italiane: con lui non c’è scampo, multe fino a 1300€

Nuovo autovelox in arrivo in Italia: non sarà possibile sfuggirgli e le sanzioni saranno molto…

7 ore ago

Auto, l’unico marchio non in perdita nel 2025: di quale si tratta e come ci è riuscito

Il settore automobilistico globale è attraversato da una fase di profonda crisi, segnata da una…

21 ore ago

Anche tu scaldi il caffè in microonde? Ecco perché dovresti smettere subito, quasi nessuno lo sa

Perché riscaldare il caffè al microondeno non è proprio una buona idea e bisogna smettere…

1 giorno ago

Tra i Suv più amati e acquistati degli ultimi anni: va fuori produzione l’icona degli italiani

Nel campo dei Suv è tra i più richiesti e apprezzati: adesso però questo prodotto…

1 giorno ago

Non puoi essere multato per un parcheggio in doppia fila: ecco spiegata la ragione

 Il tema del parcheggio in doppia fila è da sempre fonte di controversie e sanzioni…

2 giorni ago