Economia

Pignoramenti: dal 2024 diventano durissimi e chiunque è a rischio, spieghiamo perché è una stangata

In base alla manovra finanziaria 2023/2024, vi sono cambiamenti importanti nelle procedure di pignoramenti coattivi.

Come noto, coloro che sono in debito con L’Agenzia delle Entrate, o qualsiasi altro ente, possono andare in contro al procedimento di pignoramento di case, soldi, terreni e altri beni (sia mobili che immobili). Tuttavia, è bene sapere che questa procedura non scatta immediatamente, ossia in presenza di debiti a breve termine; ma solamente dopo che il debito si è protratto nel tempo. Sebbene vi siano dei limiti su conti e beni pignorabili, la nuova manovra del 2024 vedrà un sistema indubbiamente più rigido.

Pignoramenti 2024: modalità più severe – kronic.it

La nuova manovra finanziaria relativa al 2023/2024, attuerà forme di pignoramento coattivo più severe, perché si baseranno sul nuovo sistema di controllo dei beni da pignorare. Queste informazioni verranno alla luce estrapolando tutti i dati in possesso dalle diverse banche dati che verranno fornite agli ufficiali giudiziari per ottenere indicazioni precise sui conti o i beni in possesso del debitore. Il funzionamento di questo processo sarà indubbiamente più efficace, ma manterrà dei limiti nel rispetto della privacy.

Pignoramenti 2024: quali sono le nuove norme della manovra finanziaria

L’obiettivo di questa manovra è quello di semplificare, razionalizzare e potenziare l’attività di riscossione. Tale procedimento si svolgerà a partire dalla fase propedeutica a quella di avvio della procedura esecutiva ufficiale, ossia ancor prima che il pignoramento sia effettivamente ufficializzato, in modo da non avviare procedure inutili. L’agente riscossione userà degli strumenti informatici con lo scopo di risalire ad eventuali beni e conti dell’interessato, mediante l’acquisizione di tutti i dati in possesso dalle diverse banche dati. Questo permetterà agli ufficiali giudiziari di intercettare telematicamente i beni da pignorare, sia che si tratti di conti correnti o beni materiali intestati.

Come funziona la nuova manovra finaziaria 2024 sui pignoramenti coattivi – kronic.it

Sebbene sia una vera e propria preparazione, è bene specificare che si tratta solamente di una fase preliminare. È infatti previsto l’obbligo per l’agenzia di riscossione di comunicare la disposizione del pignoramento 30 giorni prima dell’attuazione; se questo non accade, è possibile fare ricorso.

Sebbene vi sarà un’importante banca dati per le nuove forme di pignoramento coattivo, le informazioni e i dati di ogni contribuente saranno tutelati con apposite misure di sicurezza. Inoltre, è bene precisare che per questo 2024 non ci sarà il prelievo forzoso dai conti correnti. La premier Meloni ha infatti dichiarato che la misura che avrebbe permesso l’Agenzia delle Entrate di accedere direttamente ai conti correnti degli italiani per recuperare le imposte non pagate, non sarà fortunatamente attuata, diversamente da quanto previsto in precedenza.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago