Curiosità

Questo comune oggetto in cucina lo hai sempre utilizzato nel modo sbagliato

Si tratta di un oggetto molto comune che tutti utilizzano in cucina, ma si è sempre usato in maniera sbagliata: ecco perché.

In casa, soprattutto in cucina, si utilizzano una marea di utensili e oggetti che hanno tantissimi usi, ma molto spesso capita che non si conosca il vero utilizzo di un determinato strumento. Questo perché in genere non ci sono le istruzioni sugli utensili da cucina e, nel caso ci fossero, sono davvero poche le persone che le vanno a leggere. Tra questi oggetti c’è anche la classica pellicola da cucina, la quale si utilizza diversamente da come la usano tutti.

Pellicola da cucina: perché tante persone la usano in maniera errata (Kronic.it)

La pellicola da cucina è uno strumento, come detto, molto comune ed è utilizzata dalla maggior parte delle persone per avvolgere e proteggere i cibi.

Si tratta di un rivestimento trasparente che non solo permette di isolare gli alimenti dall’ambiente esterno, che potrebbe rovinarli, ma anche di proteggere e preservare quelle che sono le proprietà organolettiche dei cibi anche per diversi giorni.

Pellicola da cucina: una differenza che non tutti conoscono

La pellicola da cucina è sicuramente uno strumento essenziale se si vuole proteggere e conservare gli alimenti in frigo o in altre parti della casa, ma per quanto riguarda questo oggetto c’è una differenza che non tutti conoscono. Molte persone, infatti, credono che le pellicole siano fatte tutte dello stesso materiale o che comunque il loro utilizzo non dipenda dal materiale di cui sono composte, ma in realtà non è assolutamente così.

Pellicola in PVC o PE: quale delle due è migliore (Kronic.it)

In Italia sono vendute principalmente due tipi di pellicole da cucina trasparenti: una in polivinilcloruro, o PVC, e un’altra invece in polietilene, o PE. Si tratta di due materiali abbastanza diversi fra loro e di conseguenza non adatti entrambi al contatto con tutti i tipi di alimenti. Esiste infatti una differenza molto importante da tenere a mente.

Le pellicole più comuni sono quelle fatte in PVC dato che hanno una maggiore aderenza e una maggiore resistenza meccanica, dunque si incollano molto più facilmente agli alimenti. D’altro canto però possono contenere al loro interno elementi chiamati ftalati, dei derivati del petrolio che possono facilmente finire all’interno dei cibi molto grassi.

Proprio per questo motivo sarebbe opportuno non utilizzare la pellicola in PVC per cibi come formaggi, cioccolata, burro e altri latticini, ma in questi casi sarebbe preferibile utilizzare quella in PE. Per riconoscere il materiale di cui sono fatte basta leggere l’etichetta del contenitore, altrimenti basta verificarne l’aderenza dato che la pellicola in PE è meno aderente di quella in PVC.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago