Tecnologia

Twitter – X, Elon Musk le pensa tutte per fare business: in affitto anche i nomi utenti?

La perdita di denaro in pubblicità di Twitter, ad oggi X, non sembra un ostacolo per Elon Musk che ha intenzione di far pagare gli account.

È passato più di un anno da quando Elon Musk ha acquistato ufficialmente Twitter, facendolo diventare ad oggi X, ma le sue intenzioni sembrano non trovare confini. Dopo aver apportato una quantità smisurata di modifiche all’app, condizione che ha generato un forte malcontento in Spagna e altri paesi che minacciano l’abbandono, l’imprenditore è intenzionato a dare un grande valore ad X, guadagnando anche diverso denaro con una congettura alquanto inusuale.

Elon Musk e gli account Twitter X (credit: IG @official___elon__musk_) – kronik.it

Nel mese tra settembre e ottobre 2022, secondo i dati di Sensor Tower, i primi 10 inserzionisti di Twitter hanno speso 71 milioni di dollari in pubblicità sulla piattaforma. Pochi mesi dopo, la cifra è scesa a soli 66,03 milioni di dollari, con un calo del 7%. A conti fatti, quei 7,6 milioni di euro non sembrano aver in alcun modo smosso l’uomo d’affari, che in mente ha un piano, a suo dire, redditizio.

Elon Musk e gli account inattivi di Twitter – X in vendita

Tra le numerose modifiche apportate dall’imprenditore, vi è un licenziamento dell’80% della forza lavoro in Spagna, oltre che un azzardo sull’abbonamento a pagamento a Twitter Blue (che ora si chiama X Premium), dove è stato investito più denaro. Tuttavia, la vera chicca per recuperare il denaro perso in questi mesi, sembra essere quella di mettere in vendita alcuni nomi utenti.

Twitter X: Elon Musk mette in vendita i nomi utente a $ 50.000 – kronik.it

A svelare qualche nozione in più è stato Forbes, affermando che X sta sta iniziando a mettere in vendita i nomi di vecchi account che sono in disuso da tempo. A far sorridere però, è anche il prezzo di partenza: $ 50.000, che sarebbero circa € 46.498,25 con il cambio attuale. L’accesso a questi account proviene da un dipartimento all’interno dell’azienda Handle Team, che ha iniziato a lavorare per l’identificazione di utenti registrati che non hanno mai utilizzato la piattaforma. Al momento, ci viene riportato che sono già state inviate alcune richieste a potenziali acquirenti.

Elon Musk: perché mettere in vendita i nomi utenti di X

Per quanto possa sembrare banale, X non è la prima piattaforma che ha provato a mettere in vendita nomi utenti: a provarci è stata anche Telegram, lanciando aste online sulla blockchain di The Open Network (TON). A quanto pare, entrambi i social network non consentono due account con lo stesso nome, quindi la possibilità di venderli in cambio di denaro sembra essere un doveroso investimento per chi possiede un’azienda e ha questo tipo di necessità.

Infine, onde evitare che X disattivi un account, a seguito delle modifiche della politica degli account inattivi, gli utenti devono accedere almeno una volta ogni 30 giorni.

Recent Posts

Il trucco per non sbagliare mai con i cavi elettrici: non devi più spendere per l’elettricista

Quando si lavora su un impianto elettrico, anche per la riparazione di una semplice presa,…

3 ore ago

Lavorare al computer, quali sono le malattie invalidanti riconosciute: cosa dice la legge e cosa puoi richiedere

Aumento delle patologie invalidanti per chi lavora seduto al computer: ecco quali sono e le…

8 ore ago

Offerta irresistibile Sandero Streetway: leasing mensile di 150€, tempo fino a settembre 2025

Sul mercato italiano dell’auto, la Dacia Sandero Streetway continua a distinguersi come una delle utilitarie…

22 ore ago

Allerta per gli automobilisti, arriva il nuovo sorpassometro: cosa non potrai più fare

L’introduzione del sorpassometro rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per…

1 giorno ago

L’autovelox SV3 arriva sulle strade italiane: con lui non c’è scampo, multe fino a 1300€

Nuovo autovelox in arrivo in Italia: non sarà possibile sfuggirgli e le sanzioni saranno molto…

1 giorno ago

Auto, l’unico marchio non in perdita nel 2025: di quale si tratta e come ci è riuscito

Il settore automobilistico globale è attraversato da una fase di profonda crisi, segnata da una…

2 giorni ago