Life Style

Mascara: tutte commettono questi errori quando lo applicano “risultati disastrosi ed è un peccato”

Ci sono degli errori comuni che le donne tendono a commettere quando mettono il mascara. Ecco di cosa si tratta.

Il mascara è uno tra i cosmetici più utilizzati. Consente di allungare le ciglia e di infoltirle senza dover usare soluzioni più “ingombranti“. In commercio, ormai, ce ne sono di tutti i tipi. Alcuni promettono un effetto volumizzante senza precedenza, mentre altri puntano sulla lunghezza.

Gli errori da non fare quando si mette il mascara – kronic.it

Inoltre, si può giocare con i colori, scegliendo le classiche tonalità scure oppure spostando l’attenzione su sfumature più vivaci come il blu, il viola e fucsia. Purtroppo, però, in molti casi, la stesura viene compromessa da alcuni errori. Si tratta di abitudini diffuse, in grado di rovinare l’effetto finale.

Questi errori sono d’intralcio alla stesura del mascara: cosa non fare

Applicare il mascara non è difficile. La stesura avviene tramite uno scovolino apposito che, a contatto con le ciglia, rilascia una piccola quantità di prodotto. Nonostante questo, il rischio di commettere errori è sempre dietro l’angolo. Per sfruttare al meglio l’efficacia del prodotto, è importante fare attenzione a determinati aspetti. In questo modo, si potrà ottenere un look elaborato, appariscente ed elaborato.

Cosa non fare quando si stende il mascara – kronic.it

Ecco quali sono gli errori da non commettere:

  1. Farsi ingannare dalla data di scadenza: essa fa riferimento al prodotto ancora chiuso. I tempi possono essere anche piuttosto lunghi, però, bisogna ricordare che, una volta aperto, deve essere gettato dopo tre mesi;
  2. Rivestire un solo lato delle ciglia: è importante occuparsi di entrambi i lati per avere un effetto volumizzante invidiabile;
  3. Non fare attenzione alle macchie: quando il mascara è ancora fresco, può lasciare delle ombre sulla palpebra inferiore o superiore. Per questo motivo, bisogna essere pronti a intervenire con un cotton fioc imbevuto di struccante. Inoltre, dopo l’applicazione, è utile guardare verso il basso per qualche secondo;
  4. Utilizzare un solo tipo di mascara: durante il make-up, si consiglia di creare una stratificazione usando prodotti diversi. Così facendo, si potranno sfruttare le proprietà di ognuno. Ovviamente, non bisognerà esagerare;
  5. Non igienizzare le ciglia: su di esse, possono depositarsi tanti batteri. Per questo, è importante pulirle con cura. In caso contrario, si rischierà di andare incontro a fastidiose irritazioni;
  6. Usare lo scovolino in un solo verso: è importante usarlo sia in verticale che in orizzontale. L’obbiettivo è quello di distribuire il prodotto in modo uniforme;
  7. Stendere il mascara senza base: un primer aiuterà a far aderire il prodotto anche sulle ciglia più corte. È particolarmente indicato per quelle della rima inferiore dell’occhio;
  8. Mettere e togliere lo scovolino all’interno della confezione per prendere più prodotto: basta farlo una sola volta con un movimento rotatorio;
  9. Non proteggere le ciglia inferiori: esse devono sempre essere isolate per non macchiarsi dopo la stesura su quelle superiori;
  10. Non preoccuparsi della punta dello scovolino: è qui che si accumula la maggior parte del prodotto. Se non si pulisce accuratamente dopo l’applicazione, al prossimo utilizzo, si rischierà di macchiare la pelle circostante;
  11. Applicare il mascara per più volte durante il giorno: se si ha un buon prodotto, basta una sola volta. In caso contrario, potrebbero crearsi dei grumi difficili da rimuovere;
  12. Arricciare le ciglia dopo aver steso il mascara: è un errore che può costare caro. Esse vanno arricciate sempre prima in modo da non danneggiarle o spezzarle;
  13. Guardare in una sola direzione: spostare lo sguardo rende migliore l’applicazione.

Recent Posts

Hai quest’auto? Fai conto che è come se te l’avessero già rubata: i ladri la assaltano

L'automobile più ambita, quella che i ladri rubano di più, è proprio questa. Ecco qual…

2 ore ago

Auto, arriva la conferma dal Comune di Roma: cosa accadrà a novembre

Seguendo queste direttive, Roma si conferma impegnata nel percorso verso un ambiente urbano più sano.…

15 ore ago

Il trucco per non sbagliare mai con i cavi elettrici: non devi più spendere per l’elettricista

Quando si lavora su un impianto elettrico, anche per la riparazione di una semplice presa,…

21 ore ago

Lavorare al computer, quali sono le malattie invalidanti riconosciute: cosa dice la legge e cosa puoi richiedere

Aumento delle patologie invalidanti per chi lavora seduto al computer: ecco quali sono e le…

1 giorno ago

Offerta irresistibile Sandero Streetway: leasing mensile di 150€, tempo fino a settembre 2025

Sul mercato italiano dell’auto, la Dacia Sandero Streetway continua a distinguersi come una delle utilitarie…

2 giorni ago

Allerta per gli automobilisti, arriva il nuovo sorpassometro: cosa non potrai più fare

L’introduzione del sorpassometro rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per…

2 giorni ago