Gossip e Spettacolo

Paola Ferrari età, chirurgia, studi, marito, figli, dove vive: tutto sulla giornalista sportiva

Attiva nel piccolo schermo da tanti anni, Paola Ferrari è molto apprezzata dal pubblico per la sua professionalità e riservatezza.

Nata a Milano il 6 ottobre 1960, Paola Ferrari è una nota giornalista e conduttrice televisiva il cui nome è associato al mondo del calcio. Con una carriera iniziata negli anni ’70, ha guadagnato la stima e l’ammirazione del pubblico grazie al suo impegno e alla sua versatilità.

Ferrari ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come attrice di fotoromanzi nella famosa rivista “Grand Hotel” anche se la sua passione per il giornalismo sportivo la porterà rapidamente verso una nuova direzione. Nel 1977, fa il suo debutto televisivo come centralinista nel programma “Portobello”, condotto da Enzo Tortora: un inizio che segna una carriera brillante che dura tutt’oggi.

I successi di Paola Ferrari

L’ affermazione di Paola Ferrari come giornalista sportiva avviene grazie alla collaborazione con la rete lombarda Telenova e con la stesura di articoli sul calcio per il giornale per ragazzi “Intrepido”. Nel 1988 realizza servizi per “La Domenica Sportiva” della Rai e, nel 1992, viene assunta dall’azienda televisiva pubblica.

Paola Ferrari è l’unica donna della storia della TV a condurre 90° Minuto(Credit: Ansa ) – kronic.it

Durante la sua carriera, Paola Ferrari ha condotto programmi sportivi di grande risonanza, tra cui Dribbling accanto a Gianni Cerqueti e La Domenica Sportiva dal 1996 al 1999. Nel 2003, fece la storia diventando la prima donna a condurre 90º minuto, una trasmissione di calcio in diretta che coinvolge opinionisti e cronisti prevalentemente di sesso maschile, di cui ha ancora il timone.  Nel 2004, durante il campionato europeo di calcio, condusseI figli di Eupalla su Rai 2 insieme a Linus e continua ad essere un volto noto in programmi sportivi.

Paola Ferrari è anche apparsa come concorrente nello show di Milly Carlucci Ballando con le stellee nel 2010 ha condotto Notti mondiali con Giampiero Galeazzi e Maurizio Costanzo. Nel 2021 la giornalista è diventata inoltre è stata la protagonista della Nazionale Calcio Azzurra, conducendo i pre e post-partita del Campionato europeo. Tuttavia, nel marzo 2022, viene rimossa dalla conduzione su decisione della direttrice di Rai Sport Alessandra De Stefano.

Questo evento segna in qualche modo una svolta nella sua carriera, poiché come dichiarò, poté dedicarsi alla Lucisano Media Group, società quotata nella Borsa Italiana di cui è socia. Paola Ferrari per la stagione 2022/23 è ritornata come conduttrice della seconda parte di Domenica Dribbling e oggi come già accennato è di nuovo alla guida di 90º minuto affiancata da Paolo Paganini.

La vita privata e la chirurgia estetica

Paola Ferrari è molto riservata e non ama parlare della sua vita privata sui giornali. È noto però che Il 10 aprile 1997 ha sposato l’imprenditore Marco De Benedetti dal quale ha avuto due figli Alessandro nato nel 1999 e Virginia nata nel 2000.

Nel suo passato c’è una parentesi buia dovuta ad un carcinoma al viso. La conduttrice ha affrontato coraggiosamente questo problema di salute che si è risolto con un intervento chirurgico e che ha raccontato sul settimanale Gente, facendo sapere che “con orgoglio per tutte le donne che lottano contro patologie ancora più gravi” ne porterà le cicatrici.

Il tema della chirurgia estetica è un tema di cui ha parlato in svariate interviste e tempo fa durante un’ospitata alla Zanzara su Radio 24 ha dichiarato: “Non mi sono mai rifatta, ho paura della chirurgia. Ho una quinta naturale, cerco sempre di non fare inquadrature sul seno perché non voglio essere volgare in trasmissione. Ho il naso rotto da quando avevo 13 anni e ce l’ho ancora, dovrei sistemarmelo ma ho molta paura”. Paola Ferrari vive con la sua famiglia a Roma in una splendida villa sullAppia Antica.

Recent Posts

Il trucco per non sbagliare mai con i cavi elettrici: non devi più spendere per l’elettricista

Quando si lavora su un impianto elettrico, anche per la riparazione di una semplice presa,…

4 ore ago

Lavorare al computer, quali sono le malattie invalidanti riconosciute: cosa dice la legge e cosa puoi richiedere

Aumento delle patologie invalidanti per chi lavora seduto al computer: ecco quali sono e le…

9 ore ago

Offerta irresistibile Sandero Streetway: leasing mensile di 150€, tempo fino a settembre 2025

Sul mercato italiano dell’auto, la Dacia Sandero Streetway continua a distinguersi come una delle utilitarie…

22 ore ago

Allerta per gli automobilisti, arriva il nuovo sorpassometro: cosa non potrai più fare

L’introduzione del sorpassometro rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa essere utilizzata per…

1 giorno ago

L’autovelox SV3 arriva sulle strade italiane: con lui non c’è scampo, multe fino a 1300€

Nuovo autovelox in arrivo in Italia: non sarà possibile sfuggirgli e le sanzioni saranno molto…

1 giorno ago

Auto, l’unico marchio non in perdita nel 2025: di quale si tratta e come ci è riuscito

Il settore automobilistico globale è attraversato da una fase di profonda crisi, segnata da una…

2 giorni ago