Cronaca

Sviene in diretta, l’attacco della gente

Non si è trovata solo a vivere un momento terrorizzante mentre stava lavorando in diretta tv ma è finita nel mirino di teorie complottiste e no vax nelle ore successive. Ecco cosa è accaduto ad una nota giornalista

Attaccata e presa di mira sui social dopo aver avuto un malore in diretta televisiva. Può sembrare una vicenda assurda ma è quanto accaduto ad una giovane e nota giornalista che si è ritrovata a vivere un momento di terrore davanti alla telecamera, mentre era collegata con lo studio per un servizio televisivo. 

Sviene in diretta (kronic.it)

E che, nelle ore successive, ha dovuto fare i conti con una serie di incredibili attacchi da parte di decine di persone a suon di teorie complottiste. Accusandola di essere stata male poichè vaccinata contro il Covid.

Malore in diretta per la cronista: attaccata sui social. Il motivo

Lei è la giornalista canadese Jessica Robb che, mentre si trovava in collegamento al tg ha iniziato ad avere difficoltà nel parlare per poi cominciare a barcollare: un vero e proprio mancamento che non è sfuggito agli occhi della giornalista in studio, la quale, dopo che Jessica ha confermato di non sentirsi bene, ha interrotto subito il collegamento. “Scusa Nahreman, non mi sento molto bene in questo momento e sto per…”, si sente dire alla giovane cronista e la conduttrice del telegiornale delle 18 di domenica in onda sul canale CTV Edmonton, risponde: “Va bene, torneremo da te e ci assicureremo che tu, Jessica, stia bene. Grazie”.

Jessica Robb sviene in diretta (kronic.it)

Tanto è bastato per scatenare le ‘teorie no-vax’ causa, a detta dei complottisti, del problema di salute che ha colpito la donna. Nelle ore successive la cronista, che in diretta tv stava parlando delle amiglie delle vittime del volo PS752 abbattuto tre anni fa dall’esercito iraniano, è intervenuta con un comunicato stampa per aggiornare il pubblico sulle sue condizioni. Jessica ha fatto sapere di stare bene ma di essere diventata oggetto di “un’enorme quantità di molestie e odio”.

Il comunicato della giornalista dopo il malore

“Domenica sera – ha spiegato poche ore dopo l’episodio – ho vissuto un momento molto personale e vulnerabile, come ho riportato in diretta. Da allora il video è stato condiviso migliaia di volte, insieme a teorie infondate sulla causa. A tutti coloro che mi hanno raggiunta con messaggi di supporto di auguri e preoccupazione, grazie. È stato travolgente e, anche se non riesco a rispondere a tutti i messaggi, sappiate che li ho visti e apprezzo ognuno di essi”.

Ma, prosegue la cronista, “ho anche ricevuto un’enorme quantità di molestie e odio, legati a false teorie sul motivo dell’incidente. Anche se non condividerò pubblicamente informazioni mediche private, posso dire che non c’è motivo di preoccupazione e che la mia comprensione del mio background medico fornisce una spiegazione ragionevole per quello che è successo. Posso, tuttavia, confermare che la situazione non era in alcun modo correlata al vaccino COVID-19″. Mettendo così a tacere i no-vax che l’hanno presa ad esempio per sostenere che la causa del suo malore sia riconducibile al vaccino contro il Covid.

Articolo di Daniele Orlandi

 

 

 

Recent Posts

Multa sulle strisce blu, tutti i casi in cui puoi contestare e non pagare un euro: sono tantissimi

Le multe sulle strisce blu rappresentano una delle sanzioni più comuni per gli automobilisti nelle…

19 minuti ago

Patente, ora si devono pagare 250 € ogni anno: la tassa obbligatoria per tutti

Una tassa obbligatoria per tutti sulla patente? Perché c'è un costo da 250 euro l'anno:…

6 ore ago

L’età pensionabile scende da 67 anni a 64 nel 2026, ecco chi può festeggiare

Da 67 a 64 anni, scende l'età pensionabile dal prossimo anno ma attenzione a questi…

11 ore ago

Chiamate del call center, se pronunciate questa frase vi prosciugano il conto: l’esperto svela le parole da non pronunciare mai

Nel panorama delle truffe telefoniche, gli scam telefonici rappresentano una minaccia sempre più insidiosa per…

1 giorno ago

Bollo auto, cambiano tutte le regole dal 2026: chi dovrà pagare e chi sarà esente

Dal 2026 bollo auto, cambiano le regole su pagamenti, scadenze ed esenzioni. Tutte le informazioni…

1 giorno ago

Lo sharenting impazza, sempre più casi: crescono le denunce tra i genitori

Nel panorama digitale italiano, il fenomeno dello sharenting continua a registrare una crescita significativa, con…

1 giorno ago